Tumore+al+seno%2C+l%26%238217%3Battivit%C3%A0+fisica+riduce+il+rischio%3A+la+percentuale+%C3%A8+incredibile
dimagrireit
/salute/tumore-seno-attivita-fisica-riduce-rischio/amp/
Salute

Tumore al seno, l’attività fisica riduce il rischio: la percentuale è incredibile

Published by

Fare attività fisica può ridurre il rischio di tumore al seno, lo svela la ricerca: la percentuale lascia a bocca aperta

Attività sportiva e salute sono un binomio ormai sempre più accertato. Una serie di studi scientifici si muovono da tempo in tal senso, per andare a verificare quanto lo svolgere un’attività fisica possa davvero portare dei benefici nella prevenzione di disturbi e malattie.

Foto Pexels.com

Questo accade anche se si parla di tumori. I ricercatori hanno lavorato sul dimostrare quanto lo sport possa agire sui meccanismi essenziali del corpo. Tra questi il sistema immunitario, il metabolismo ormonale ed energetico e le infiammazioni. Muoversi e praticare un’attività inoltre, contribuisce a tenere attivo l’apparato muscolare e quello circolatorio. Da tenere in conto anche la perdita di peso in eccesso, elemento che può influire positivamente nella prevenzione del cancro.

Un’esercizio costante e regolare, anche se di intensità moderata, contribuisce a ridurre il rischio di un tumore in particolare: quello al seno. Il fattore è stato verificato attraverso numerosi studi principalmente sulle donne in menopausa, ossia nel periodo in cui il rischio di ammalarsi è maggiore. I risultati hanno dimostrato che nelle donne che si allenano questa probabilità è nettamente più bassa.

I dati parlano chiaro: come l’allenamento influisce sul cancro al seno

Foto Pexels.com

Una delle più importanti e recenti ricerche sul tema è quella svolta da un gruppo di studiosi inglesi, le cui rivelazioni sono state pubblicate sul British Journal of Cancer nel 2020. I ricercatori hanno preso in esame un gruppo 126.704 donne in post-menopausa e 47.456 donne in pre-menopausa.

I dati emersi dalle analisi su donne che svolgono regolarmente un’attività fisica, sono assolutamente da non sottovalutare. Il rischio di tumore al seno è stato rilevato inferiore del 17% nelle donne in post-menopausa e del 23% in quelle in pre-menopausa. Ad influire sui risultati si deve aggiungere e considerare, ovviamente, anche uno stile di vita sano associato allo sport.

Le ipotesi sulla motivazione per cui l’allenamento riduca l’esposizione al cancro al seno sono ancora diverse e in fase di approfondimento. Alcune tra queste riconducono i benefici alla regolarizzazione dell’insulina, ormone che influenza la crescita delle cellule oncologiche e che, con l’attività sportiva si può riportare in equilibrio.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago