Ritenzione+idrica%2C+come+combatterla%3A+i+rimedi+pi%C3%B9+efficaci
dimagrireit
/salute/ritenzione-idrica-come-combatterla-rimedi-efficaci/amp/
Salute

Ritenzione idrica, come combatterla: i rimedi più efficaci

Published by

La ritenzione idrica colpisce circa una donna su tre, tuttavia questo è un problema che può colpire anche gli uomini. Essa è dovuta dalla tendenza delle cellule a trattenere liquidi, sali minerali e tossine. Scopriamo i migliori rimedi per combatterla

ritenzione idrica (pixabay)

La ritenzione idrica è l’annoso problema che colpisce circa 1 donna su 3, ma anche gli uomini non ne sono immuni. Essa è dovuta da uno squilibrio tra sodio e potassio. La maggiore presenza del sodio, rispetto al potassio, tende a far trattenere acqua al nostro corpo.

Uno stile di vita poco sano è la causa principale di questo disturbo. Una cattiva circolazione sanguigna e uno squilibro tra il sistema venoso e linfatico sono i fattori scatenanti.

LEGGI ANCHE—> Cibi dimagranti, alcuni hanno proprietà formidabili: quali sono

Possono causare la ritenzione idrica:

  • L’assunzione in grandi quantità di alimenti ricchi di sodio, dunque di cibi salati
  • Poca attività fisica e uno stile di vita sedentario
  • Il consumo eccessivo di alcol, di fumo o di caffè
  • Indossare tacchi troppo alti o un abbigliamento attillato
  • Essere sovrappeso, in quanto questo rallenta la diuresi
  • Una dieta ipocalorica e consumo limitato di proteine
  • L’ipertensione arteriosa, i problemi cardiovascolari, renali, epatici
  • Alcune patologie come l’artrite, l’ ipotiroidismo e il diabete
  • I farmaci che aumentano l’introito di sodio come quelli ormonali, cortisonici, estroprogestinici e antinfiammatori.

Ritenzione idrica, come combatterla al meglio

Alcune sane abitudine, per fortuna, ci permettono di sconfiggere efficacemente la ritenzione idrica. Prima di tutto è necessario bere tanto durante l’arco della giornata, in quanto, questo stimola la diuresi. Anche una sana alimentazione può aiutarci a combattere la ritenzione idrica. Meglio prediligere cibi come la frutta e la verdura, ricchi di acqua. Ad esempio le verdure a foglia verde come la cicoria e gli spinaci, i pomodori, i carciofi, i finocchi e i cetrioli. Anche le fragole, i kiwi e l’ananas sono dei frutti di grande aiuto per il nostro corpo.  Inoltre, ci sono  alcuni alimenti che sono da evitare come i cibi in scatola, i formaggi e gli affettati.

LEGGI ANCHE—> Sistema immunitario, come farlo funzionare al meglio e contrastare il Covid   

Infine, altro alleato è lo sport. L’attività fisica più indicata è quella aerobica, per 30-40 minuti, almeno 2, 3 volte a settimana. Gli sport maggiormente indicati per combattere la ritenzione idrica sono quelli acquatici come il nuoto, ma anche la ginnastica, la camminata, la cyclette e lo stretching.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago