Hai+la+pancia+gonfia+ma+dura%3F+Ecco+cosa+significa
dimagrireit
/salute/pancia-gonfia-dura-cosa-significa/amp/
Salute

Hai la pancia gonfia ma dura? Ecco cosa significa

Published by

Non è così strano avere la pancia gonfia e anche molto dura: ecco quando accade cosa significa. 

Pixabay di silviarita

Il ventre piatto è un sogno di molti, di tante donne e anche tanti uomini. L’obbiettivo di chi lo sogna tanto e pratica molta attività fisica per raggiungerlo. Ma, purtroppo, molto spesso, accadde l’opposto. Infatti, si può soffrire proprio di pancia gonfia. Questo fatto accade solitamente a tutti quelli che, mangiano molto male ed eccedono in quantità. Questo provoca quindi un leggero ingrassamento o comunque ad allargare le pareti addominali.

Solitamente chi soffre di questo disturbo ha uno stile di vita un po’ sregolato, ma non è sempre così. Infatti, a volte capita anche a chi ha uno stile di vita più regolare e sano. Un disturbo che, oltre a creare un disagio a livello estetico, porta anche un brutto fastidio a livello psico-fisico. Disturbi che poi, vanno a portare disagio anche nella quotidianità. Quando ci si sente la pancia gonfia, non molle ma dura al tatto vuol dire una sola cosa: di avere un disturbo.

Perché capita di avere la pancia gonfia e dura

Pixabay di Juuucy

Avere la pancia gonfia, che al tatto risulta anche dura, vuol dire avere le pareti addominali troppo estese a causa del gas nell’intestino. La pancia gonfia, infatti, non vuol dire un accumuulo di grasso, ma semplicemente che vi è molto gas all’interno. Spesso, in queste situazioni, si iniziano ad accusare anche altri sintomi, come il mal di schiena, i crampi addominali e anche alcuni disagi psicologici. Ovviamente il tutto, accompagnato da rutti, flatulenza e anche meteorismo.

Invece, nel caso in cui si possano verificare stipsi, diarrea o anche sangue nelle feci, occorre farsi consigliare dal proprio medico di fiducia. In generale quando si verifica questo disturbo, potrebbe essere dettato dall’assunzione di troppi cibi non sani e poca introduzione di acqua e fibre. Per tutti quelli che, hanno uno stile di vita più sano può avere disturbi di ingerimento di troppo gas. Senza tralasciare il fatto che, troppe verdure possono causare fermentazione o comunque l’assunzione di troppi cibi ricchi di fibre porta un leggero gas. L’ideale è seguire una dieta sana ricca di fibre, ma sempre senza esagerare e senza farsi mai mancare una corretta introduzione di liquidi.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago