Mascherine%2C+le+nuove+regole+in+vigore+da+oggi
dimagrireit
/salute/mascherine-nuove-regole-vigore-ottobre/amp/
Salute

Mascherine, le nuove regole in vigore da oggi

Published by

Il ministro della Salute firma l’ordinanza: nuove regole in vigore da ottobre per quanto riguarda le mascherine

Pexels di CDC

Per tanto tempo si è stati abituati alle mascherine, al distanziamento e al lockdown. Chiusi in casa, senza avere contatti con il mondo, guardando una tv che chiedeva di rimanere al sicuro con i propri congiunti. In questi due ultimi anni, se ne sono viste di tutti i colori e le mascherine hanno iniziato ad inserirsi nella quotidianità di tutti. Ma le cose poi sono cambiate e oggi, arrivano anche nuove regole.

Infatti, il Ministro della Salute, ha appena firmato una nuova ordinanza che proroga l’utilizzo del dispositivo di sicurezza negli ospedali e anche nelle Rsa, per ancora un mese. Ma non solo, dal 1 di ottobre le regole cambieranno anche per le navi, traghetti, i treni, gli autobus e tutti i servizi di trasporto pubblico, quindi anche metro e tram. Per tutti questi mezzi, non vige più l’obbligo di mascherina, decade dal 1° di ottobre.

Nuove regole mascherine: cosa cambia

Pexels di Anna Shvets

Con l’arrivo di ottobre, le regole legate al covid, cambiano. L’obbligo di mascherina rimane per alcune strutture, come gli ospedali, quindi tutte le strutture sanitarie, socio-sanitarie e anche socio-assistenziali. E, ovviamente, rimane obbligatoria anche nelle strutture per anziani, le Rsa. Le regole cambiano anche sui luoghi di lavoro, in quanto, i datori di lavoro avranno la possibilità di inserire a livello aziendale, l’obbligo di mascherina. Inoltre, lo stesso datore di lavoro dovrà sempre garantire la disponibilità di mascherine Ffp2 per tutti i suoi dipendenti. Una decisione che, vedrà un’ulteriore proroga alla fine di ottobre.

Anche per quanto riguarda l’argomento “green pass“, le cose cambiano. In quanto, rimarrà l’obbligo vaccinale per tutto il personale sanitario. Questa misura avrà una scadenza a fine anno, quindi il 31 dicembre 2022. Invece, per quanto riguarda i mezzi pubblici, le cose rimangono come anticipato precedentemente. Nessun obbligo di mascherina per bus, metro, tram e treni interregionali. Il Ministro della Salute Speranza ha firmato da poco questa nuova ordinanza, che, si concentra sull’aspetto sanitario e socio-sanitario. Per garantire più sicurezza e distanziamento negli ospedali e anche nelle strutture per anziani.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golositĂ  che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago