Cosa+si+pu%C3%B2+curare+con+lo+zenzero%3A+davvero+da+non+credere%21
dimagrireit
/salute/cosa-curare-zenzero/amp/
Salute

Cosa si può curare con lo zenzero: davvero da non credere!

Published by

Sempre più presente nelle nostre cucine, lo zenzero ha un sapore unico e speciale, ma serve anche come curativo: ecco tutti i suoi poteri

I sapori orientali prendono sempre più piede nella nostra alimentazione e, così, anche gli ingredienti speciali di cui essi sono composti. Uno di questi è sicuramente lo zenzero, ormai presentissimo nella cucina di molti italiani. Si tratta di una pianta erbacea che trae le sue origini nel lontano Estremo Oriente.

Foto Pexels.com

Il suo gusto fresco e frizzante trova diverse applicazioni nella preparazione di zuppe, salse ma anche di tisane. Ma la radice viene utilizzata anche per marinare pesce e carne o come insaporitore per piatti più semplici come una pasta, grattugiato a scaglie. Il rizoma dello zenzero è ricchissimo di principi attivi tipici della pianta. Tra questi si trovano, ad esempio, i gingeroli, responsabili di attivare i ricettori delle spezie sulla lingua, gli shogaoli, le resine e gli oli essenziali.

Lo zenzero si presenta come elemento che ha quasi del miracoloso. Questo elemento infatti, è conosciuto come uno dei principali rimedi naturali ed il suo impiego è iniziato nelle medicine tradizionali e popolari.

Tutti i benefici dello zenzero

Foto Pixabay

Lo zenzero si può assumere in diverse forme, ma la più efficace è sicuramente la radice di zenzero fresco, facilmente reperibile al supermercato. I benefici curativi di questo alimento sono davvero tantissimi e conosciuti fin dai tempi più antichi. Il primo di questi è il suo potere di contrastare i disturbi digestivi.

I principi attivi contenuti nello zenzero, infatti, sono responsabili di una produzione maggiore di succhi gastrici e acidi biliari, pertanto contribuiscono a stimolare il processo di digestione. Per lo stesso motivo sono fondamentali per regolarizzare l’attività intestinale, fungendo da arma efficace contro gonfiore e dolore. Secondo alcuni studi questa radice è un ottimo antinfiammatorio, grazie alla sua capacità di agire sugli enzimi responsabili delle molecole atte a questo scopo.

Non è da sottovalutare anche l’azione contro malanni stagionali, raffreddori e tosse. Una buona tisana allo zenzero diventa in questi casi un alleato perfetto. Pare, inoltre, che lo zenzero riesca a tenere a freno il colesterolo cosiddetto “cattivo” e sarebbe dunque ideale, sotto consulenza di un medico, inserirlo in una dieta quotidiana.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago