Colon+irritabile%2C+come+comportarsi+con+la+dieta
dimagrireit
/salute/colon-irritabile-come-comportarsi-dieta/amp/
Salute

Colon irritabile, come comportarsi con la dieta

Published by

Il colon irritabile è una sindrome molto diffusa e fastidiosa, ma è possibile tenerla sotto controllo anche attraverso l’alimentazione: quale dieta scegliere

Foto Canva

Sono tantissimi e molto diffusi i disturbi che possono interessare la zona addominale e intestinale ed hanno generalmente un’origine ben precisa. I sintomi che li accomunano sono molto simili, pertanto potrebbe risultare difficile comprendere di trovarsi di fronte ad uno di quelli più comuni: la sindrome del colon irritabile. In particolar modo si tratta di un insieme di disturbi intestinali cronici che interessano il tratto dell’intestino crasso.

La particolarità di questa problematica è che, a differenza delle altre malattie intestinali infiammatorie, in questo caso l’aspetto dell’intestino si presenta “normale“, senza alcun tipo di anomalia. Sulle cause di questo disturbo ancora le ipotesi sono diverse, ma il più delle volte rimane un punto di domanda. Quelle più comuni rimandano il problema ad un’origine psicosomatica, da collegare quindi a periodi di stress o a soggetti ansiosi.

Tra i sintomi più frequenti in chi ne soffre si riconoscono un dolore addominale, un’anomalia nella frequenza delle evacuazioni o difficoltà, muco, consistenza delle feci alterata o gonfiore addominale. Sebbene il colon irritabile possa essere trattato con una terapia che agisce sulla sfera emotiva, essenziale diventa anche l’alimentazione. Sarà necessario, in questo caso, eliminare alcuni alimenti che possono peggiorarne i sintomi, in favore di altri che possono esserne compatibili.

Alimenti corretti: cosa mangiare e cosa no

Foto Canva

Nel caso di colon irritabile è consigliato suddividere i pasti in 5 momenti della giornata, di cui 2 spuntini e 3 principali. L’ideale è mangiare lentamente e con bocconi piccoli. I cibi che andrebbero consumati assolutamente sono i cereali, in particolare riso, orzo, avena e quinoa. Andrebbero evitati invece, frumento, grano e tutti i derivati (come pane, pasta, grissini).

Sì a verdure e frutta, in particolare quelle con maggiore contenuto di acqua. Vanno bene melanzane, zucchine, cetrioli, patate e carote, fagiolini, rape, spinaci e bietole. Da evitare invece, funghi, aglio e cipolla. Gli agrumi vanno bene, insieme a kiwi, fragole, banane e mirtilli, mentre è preferibile lasciare perdere i frutti troppo zuccherini, come mele, pere, pesche, fichi e ciliegie.

Da eliminare dalla dieta i latticini, a causa del loro contenuto di grassi e lattosio. Stesso discorso anche per le fritture e per le bevande con caffeina, che non faranno altro che peggiorare gli effetti della diarrea. Bisogna dire addio, infine, anche al cioccolato, a causa del contenuto di zuccheri e caffeina, all’alcol e a legumi e frutta secca. Naturalmente è consigliato optare sempre per cotture leggere, come al forno, alla griglia o al vapore.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago