Cammina+a+piedi+almeno+30+minuti+al+giorno%3A+cosa+accade+dopo+una+settimana
dimagrireit
/salute/cammina-a-piedi-almeno-30-minuti-al-giorno-cosa-accade-dopo-una-settimana/amp/
Salute

Cammina a piedi almeno 30 minuti al giorno: cosa accade dopo una settimana

Published by

Una camminata quotidiana di almeno mezz’ora. Dopo una settimana di questa pratica giornaliera, ecco che succede.

Oggi viviamo nell’epoca dell’homo comfort. Dalla fine della seconda Guerra mondiale in avanti si è diffuso uno stile di vita dove la ricerca della comodità è diventata un imperativo. La tecnologia ci fornisce una formidabile schermatura in questo senso.

Cosa succede se camminiamo almeno mezz’ora al giorno per una settimana? – dimagrire.it

Tanto è vero che secondo un amante dei paradossi come lo scrittore londinese G. K. Chesterton la tumultuosità di una società hi-tech come la nostra non è affatto indice di dinamismo e attività. Cosa indica il rumore onnipresente delle nostre strade se non che viviamo all’insegna della pigrizia?

Se camminassimo a piedi, facendo a meno di auto, moto e di ogni altro genere di veicoli, sicuramente ci muoveremmo di più. Perciò il rumore dei mezzi di trasporto è il segno del riposo, non dell’attivismo degli uomini. Basterebbe muoversi di più, camminare almeno mezz’ora al giorno e vedremmo cosa accade già dopo una settimana.

Cosa accade dopo una settimana passata a camminare 30 minuti al giorno

La camminata è un’attività spesso sottovalutata. Eppure chi è alla ricerca di una pratica semplice e efficace per perdere peso non può trovare di meglio che camminare. Chiunque può camminare: questa attività è praticamente a costo zero, è divertente, sostenibile e impatta poco sulle articolazioni.

La camminata è un vero toccasana per il nostro organismo – dimagrire.it

Sono tanti i modi per usufruire dei benefici della camminata. C’è chi ama camminare in solitaria, chi in compagnia. Altri preferiscono le ore serali per camminare, ma c’è anche chi ama spostarsi con le prime luci dell’alba. Prima di intraprendere questo genere di attività ci sono alcune cose fondamentali da sapere per ottimizzare i propri sforzi.

Prima di tutto: quanto bisogna camminare per dimagrire? A volte ci si sente indicare il fatidico obiettivo dei diecimila passi giornalieri da raggiungere per perdere peso. Si tratta però del frutto di un calcolo arbitrario, variabile da persona a persona. L’obiettivo della camminata va adeguato alla forma fisica, allo stato di salute e allo stile di vita attuale di una persona, dicono gli esperti.

Per quanto sia complicato stabilire il numero esatto di passi giornalieri per dimagrire, in linea generale si può dire che camminare per almeno 30 minuti al giorno dovrebbe far bruciare all’incirca tra le 100 e le 200 calorie. Mentre camminare mezz’ora per sette giorni può portare a perdere tra le 700 e le 1.400 calorie.

Parliamo di numeri insomma sommati a lungo termine possono «portare a una perdita di peso, soprattutto nei soggetti obesi o che conducono una vita prevalentemente sedentaria», spiega Grayson Wickham, fondatore di Movement Vault. Può essere utile anche identificare il nostro tasso metabolico a riposo (RMR): ci aiuterà a calcolare quanto camminare per perdere peso.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago