Frullato+proteico%3A+ricetta+e+procedimento+con+mandorle%2C+cacao+e+banana
dimagrireit
/nutrizione-e-integrazione/frullato-proteico-ricetta-procedimento/amp/
Nutrizione e Integrazione

Frullato proteico: ricetta e procedimento con mandorle, cacao e banana

Published by

Il frullato proteico è il migliore alleato per chi pratica sport: la ricetta con mandorle, cacao e banana

Frullato proteico, foto fonte Pixabay

Chi ha detto che per mantenersi in forma bisogna per forza assumere del cibo e delle bevande senza alcun tipo di gusto, esistono dei metodi perfetti per poter conciliare al meglio le due cose.

Ad esempio, quello che vi stiamo per presentare è un frullato proteico che però non rinuncia ad avere un buon sapore e un gusto perfetto: per realizzarlo vi serviranno tre ingredienti particolari, ovvero mandorle, banane e cacao.

Prima di entrare nel vivo della ricetta, ecco qualche particolare in più: le mandorle oltre che contenere proteine, hanno al loro interno anche vitamine, calcio, fosforo e sali minerali. Il cacao amaro è ricco di antiossidanti, senza contare che è la migliore soluzione contro il cattivo umore e per finire: le banane ricche di carboidrati, hanno al loro interno anche: vitamina A, B,C.

Frullato proteico, ecco come realizzarlo: ricetta e procedimento

Frullato proteico, foto fonte Pixabay

Frullato proteico potrebbe diventare davvero uno dei vostri migliori alleati, specialmente adesso, che dopo la fine dell’estate tutti stiamo ricominciando a tornare a regime anche dal punto di vista sportivo.

Tanto per cominciare vi serviranno: 100 g di banana, 5 g (1 cucchiaino) di cacao amaro, 80 g (5-6 cubetti) di ghiaccio, 300 ml di latte di soia, 20 g di mandorle e 30 g di proteine concentrate della soia. Oltre agli ingredienti, munirsi anche di: Padella per tostare le mandorle, Frullatore elettrico a bicchiere, Bicchieri, Coltello e tagliere per la banana e Bilancia di precisione.

Per prima cosa tostare le mandorle su una padella molto calda cercando di non bruciare la superficie, una volta fatto mettere le mandorle nel frullatore elettrico, a questo aggiungere la banana sbucciata e tagliata a fettine, il cacao amaro in polvere, il latte di soia e le proteine in polvere. Una volta fatto: frullare tutti gli ingredienti a cui dovrete anche unire il ghiaccio. Infine versare tutto il composto negli appositi bicchieri; il frullato potrà essere conservato in frigorifero per un paio di giorni, preferibilmente conservato in una bottiglia di vetro.
Published by

Recent Posts

Farine senza glutine, quali sono le migliori e come usarle

Le farine senza glutine possono essere la soluzione perfetta come alternative a quelle contenenti la…

2 mesi ago

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

3 mesi ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

3 mesi ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

3 mesi ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

3 mesi ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

3 mesi ago