Dieta+del+digiuno+a+giorni+alterni%3A+come+funziona+e+cosa+dice+la+ricerca
dimagrireit
/curiosita/dieta-digiuno-giorni-alterni/amp/
Curiosità

Dieta del digiuno a giorni alterni: come funziona e cosa dice la ricerca

Published by

Il digiuno a giorni alterni è diventato sempre più popolare tra le star, che l’hanno consacrato il rimedio migliore per perdere peso. È emerso, però, che questo tipo di dieta non è più efficace delle altre.

A rivelarlo è stato uno studio condotto all’Università dell’Illinois a Chicago, pubblicato sulla rivista “Jama of Internal Medicine”. Scopriamo di più.

La dieta del digiuno a giorni alterni: come funziona

La moda è esplosa in Inghilterra grazie a un documentario trasmesso dalla BBC, diffondendosi velocemente negli Stati Uniti e nel resto d’Europa, e conquistando star del calibro di Jennifer Aniston.
Al di là del nome, la dieta del digiuno a giorni alterni (dall’inglese Alternate-Day Fasting o ADF) non prevede veri e propri digiuni. Nella “fast diet” è in realtà consentito mangiare normalmente per 5 giorni a settimana, effettuando una forte restrizione calorica negli altri due giorni, che non devono essere consecutivi. Nel periodo di pausa, è fissato un limite massimo di 500 calorie per le donne e di 600 per gli uomini. Queste possono essere assunte in tre piccoli pasti, oppure divise tra colazione e cena.

Un esempio di menù da 500 calorie suddiviso in tre pasti, può prevedere a colazione un vasetto di yogurt magro, con 50 g di mirtilli freschi, una tazza di tè non zuccherato con un goccio di latte; a pranzo, 250 g di cavolfiore lesso con 2 cucchiai d’olio d’oliva; a cena, 200 gr di nasello alla griglia, 50 g di insalata scarola con 2 cucchiai d’olio, sale e limone. Durante il giorno è importante bere molta acqua oppure infusi e tisane, naturalmente senza zucchero. Nei giorni in cui si mangia normalmente, invece, tutto è concesso, anche se è importante non lasciarsi andare troppo e cercare di mangiare sano, evitando cibi spazzatura.

Benefici e controindicazioni

Oltre all’obiettivo di perdere peso, secondo i sostenitori di questo regime alimentare, questo tipo di dieta può migliorare le funzioni cerebrali, proteggere dalla demenza e dall’Alzheimer e diminuire il rischio di sviluppare malattie croniche come il diabete.

Tuttavia, le prove di efficacia della dieta del digiuno a giorni alterni rispetto ad altri tipi di regimi alimentari ipocalorici sono insufficienti. Inoltre, non sono da prendere sotto gamba gli effetti collaterali: saltare i pasti potrebbe procurare vertigini, mal di testa, difficoltà di concentrazione e irritabilità, andando ad influire negativamente sulle attività quotidiane.

Non tutti si adattano ad una strategia di questo tipo e una restrizione calorica così severa, anche se applicata a giorni alterni, richiede un’attenta valutazione dello stato di salute. Nelle giornate di quasi-digiuno l’introito di proteine, carboidrati e altri importanti fattori nutritivi, come calcio, fibre e antiossidanti è del tutto inadeguato, e questo può comportare dei rischi, specie a medio e lungo termine. A dover evitare questo tipo di diete sono soprattutto donne in gravidanza e in fase di allattamento, adolescenti e anziani, diabetici o chi soffre di insufficienza renale, epatica o cardiaca.

La dieta del digiuno a giorni alterni: cosa dice la ricerca

I ricercatori dell’Università dell’Illinois a Chicago hanno testato questo nuovo approccio su un gruppo di persone obese. Si è scoperto, così, che chi era stato sottoposto a un regime alimentare tradizionale, che limita quotidianamente il numero di calorie assunte, aveva raggiunto un dimagrimento pari al 5.3% del peso corporeo.
Chi, invece, aveva seguito la dieta del digiuno a giorni alterni aveva raggiunto un dimagrimento pari al 6% del peso corporeo, quindi poco più di un classico regime ipocalorico.
Inoltre, il tasso di volontari che ha smesso di seguire la dieta del digiuno a giorni alterni durante lo studio, perché troppo dura, è stato pari al 38%, contro il 29% degli abbandoni tra chi ha seguito le diete più comuni.

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

1 mese ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago