%26%238216%3BCadere+nel+sonno%26%238217%3B%2C+questa+sensazione+ha+un+nome%3A+perch%C3%A9+succede
dimagrireit
/curiosita/cadere-sonno-sensazione-nome-perche/amp/
Curiosità

‘Cadere nel sonno’, questa sensazione ha un nome: perché succede

Published by

La sensazione di “cadere nel sonno” è molto comune: ha un nome e succede per un motivo ben preciso, qual è

Sono tantissimi i disturbi legati al sonno, che emergono sempre più a causa di stress, ansia e tutto ciò che incide sulla psiche. Una gran parte della popolazione convive con problemi di insonnie notturne, che possono presentarsi in maniera saltuaria o costante. Ma ci sono anche degli avvenimenti che possono disturbare il sonno e che hanno provato tutti almeno una volta nella vita.

Foto Pixabay

Uno di questi è la sensazione di cadere, un fenomeno che si verifica nei bambini come anche negli adulti e che ha nome, cause e spiegazioni ben precise. Sebbene si possono verificare come un’unica manifestazione, è possibile distinguere ben due fenomeni ben precisi: il senso di vuoto mentre si dorme e il sognare di cadere in fase REM. Le cause, fino ad ora, non sono ancora state completamente chiarite, ma sicuramente alcuni aspetti incidono su un’alterazione del ciclo sonno-veglia.

Lo stress, come detto poc’anzi, ma anche l’utilizzo di caffeina e altre sostanze eccitanti possono incidere negativamente sul riposo provocando dunque questi effetti. Ma di cosa si tratta?

Spasmo ipnico e sogno, come accade

Foto Pixabay

Si chiama spasmo ipnico e, a livello fisico, è caratterizzato da una contrazione involontaria dei muscoli. In particolare, è il mioclono, la scossa muscolare, a provocare la sensazione che molti sperimentano di cadere durante il sonno. Come conseguenza immediata si ha generalmente un improvviso risveglio.

Il fenomeno si verifica nel momento in cui si passa da uno stato di veglia a quello di sonno, durante il quale il corpo subisce un abbassamento della frequenza respiratoria e una riduzione del tono muscolare. In parole semplici, ci si trova nell’abbandono dell’attività cosciente verso un profondo rilassamento e dunque un calo di tensione dell’organismo. Proprio per questo si pensa che la sensazione di cadere sia strettamente collegata ad un istinto primordiale di reazione alla perdita di controllo.

Il sogno vero e proprio di questa situazione, invece, può rimandare ad un’emozione strettamente legata alla paura. Si può incorrere in questo sogno, ad esempio, quando si presenta nella vita un’importante fase di cambiamento, simboleggiata così dalla mancanza di basi e, dunque, dall’immagine del vuoto.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

1 mese ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

1 mese ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago