Meglio+il+frullatore+o+il+minipimer+per+i+frullati%3F
dimagrireit
/bevande/meglio-il-frullatore-o-il-minipimer-per-i-frullati/amp/
Bevande

Meglio il frullatore o il minipimer per i frullati?

Published by

Per sminuzzare frutta e verdura e preparare frullati, si possono utilizzare diverse macchine da cucina tra cui il frullatore ed il minipimer. Per scegliere il prodotto maggiormente adatto alle nostre esigenze, che garantisca un buon risultato nel minor tempo possibile, bisogna conoscere le potenzialità sia dell’uno che dell’altro strumento e le loro peculiari funzionalità.

I frullatori sono delle macchine da cucina, composte da lame che triturano e sminuzzano frutta e verdura, ma anche altre tipologie di alimenti. Sono destinate alla preparazione di salse, di frullati di verdure e di frutta. La consistenza del prodotto del frullatore è molto densa e sostanziosa.

Il frullatore classico, è costituito da un contenitore alla cui base interna si trovano le lame sulle quali andranno disposti gli alimenti da frullare. Una volta avvitato e inserito nella corrente elettrica, il dispositivo entra in funzione, creando un sostanzioso composto. E’ indicato per la preparazione delle pappe, ma anche per la preparazione di frullati e di alcune zuppe. E’ uno strumento molto pratico e utile, e queste particolari caratteristiche, ne hanno favorito la diffusione anche nei locali, dove viene utilizzato per tritare il caffè, o il ghiaccio, per i cocktail.

Il frullatore effettua una centrifuga, e mediante un estrattore può preparare anche succhi e polpe, ovvero frullati dalla consistenza più liquida, per chi desidera uno spuntino fresco e veloce da bere.

Il minipimer, occupa sicuramente uno spazio minore rispetto al frullatore che necessita di un piano di appoggio, ma può essere utilizzato solo per alcuni alimenti e per piccole porzioni. Questo dispositivo però è più variabile, e può essere utilizzato comodamente: a differenza del frullatore che è una macchina a sé stante, il minipimer, essendo un frullatore ad immersione, può essere utilizzato anche mentre si cucina o si preparano altri piatti. Il minipimer è molto utile durante lo svezzamento, e per la preparazione di salse e frullati veloci. La funzionalità è la stessa del frullatore, anche se cambia la modalità e la praticità nell’utilizzo.

Per la preparazione di frullati, sono indicati entrambi e pratici entrambi: la scelta va effettuata anche in base al risultato finale: certamente il frullatore classico è molto pratico, ed è un elettrodomestico a tutti gli effetti, ma il minipimer, è maneggevole e versatile molto più del frullatore, e può essere utilizzato durante la fase di preparazione delle verdure, e anche in sostituzione dello sbattitore, per cui, è certamente utile in cucina. Entrambi sono indicati per cibi parzialmente liquidi, mentre il mixer, è indicato per i cibi che invece sono più solidi.

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golositĂ  che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago