Doccia+emozionale%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8%2C+come+funziona+e+perch%C3%A9+si+fa
dimagrireit
/benessere/doccia-emozionale-cose-come-funziona/amp/
Benessere

Doccia emozionale: cos’è, come funziona e perché si fa

Published by

Una delle pratiche di benessere più diffuse del momento: che cos’è la doccia emozionale, come funziona e per quale motivo si fa

Foto Pexels.com

Basta nominare la doccia per portare automaticamente alla mente un senso di relax. Per moltissimi questa pratica quotidiana non è soltanto da attribuire al semplice atto di lavarsi, ma nasconde in sé molto di più. La doccia è quel momento che si attende dopo una giornata di lavoro stressante per ricaricare le pile, oppure quel guizzo di energia per svegliarsi e dare il via alla giornata.

Comunque lo si voglia intendere, l’atto di farsi la doccia rappresenta un mix di sensazioni benefiche dovute ad una serie di fattori. La pressione dell’acqua, ad esempio, che sgorga colpendo il corpo influisce sul rilassamento generale. Ma anche il calore dell’acqua, che può donare un senso di vigore e freschezza se è fredda in estate, ma anche un effetto di comfort se calda in inverno. Insomma, per tantissime persone la doccia è un vero rito sacro.

Ma ne esistono alcune che sono sicuramente più speciali delle altre. Negli ultimi tempi è diventato uno dei percorsi di benessere più proposti e diffusi nelle spa. Si tratta della doccia emozionale, una pratica con cui si vive appieno il beneficio del momento, messo a punto da una serie di stimoli esterni specifici, che creano il mix perfetto. Non solo nei centri benessere, è possibile averla anche a casa propria.

I principi della doccia emozionale: un beneficio che si può avere anche in casa

Foto bluesense.it

Scopo principale della doccia emozionale è quello di trasformare tutte le emozioni negative della quotidianità in sensazioni del tutto positive. Niente più stress, ansia e stanchezza, che diventano invece, relax e pace. Per far avvenire questa mutazione in corpo e spirito entrano in atto una serie di meccanismi. La doccia emozionale è costituita da un’alternanza dei getti d’acqua, che cambiano da calda a fredda e si differenziano nella potenza con cui sgorga.

Allo stesso tempo, l’atmosfera si modifica attraverso i colori, emessi dalle luci della plafoniera, e i profumi, grazie ad una vera e propria cromoterapia. L’effetto di caduta dell’acqua può passare da una nebulizzazione a quello della pioggia, fino alla simulazione della cascata. La doccia emozionale è, dunque, una vera esperienza a 360 gradi che è possibile fare anche a casa propria. Esistono alcune aziende che permettono di ricrearla nel bagno di casa propria, simulando l’effetto di una doccia nella spa. I benefici? Sono tantissimi, ad esempio il rassodamento dei tessuti e la vasodilatazione.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago