Come+insegnare+ai+bambini+che+le+verdure+fanno+bene
dimagrireit
/bambini/insegnare-ai-bambini-le-verdure-fanno-bene/amp/
Bambini

Come insegnare ai bambini che le verdure fanno bene

Published by

Insegnare ai bambini a mangiare le verdure, è complicato ma non impossibile. I bambini tendono molto spesso a rifiutare i piatti sani per preferire piatti più appetitosi e gustosi. Per inserire nella dieta dei bambini alimenti come l’insalata, i broccoli, i cavolfiori, le zucchine, gli spinaci, bisogna stilare un programma che guidi i bambini ad apprezzare questi alimenti, pietanza dopo pietanza.
E’ fondamentale che si rispetti la volontà del bambino di rifiutare le verdure (in un primo step); i bambini non vanno forzati a mangiare, perché il cibo si lega indirettamente alla sfera emotiva, e associare una pietanza ad un’esperienza negativa o ad una forzatura, equivale ad etichettarlo negativamente. Il cibo va proposto e raccontato ai bambini, affinchè si solleciti in loro la curiosità di assaggiarlo, più e più volte, fino a consolidare la consuetudine di mangiarlo.

La prima e più importante regola è quella di non imporre nulla. Le verdure, si sposano con diversi piatti che di contro, sono per i bambini molto gustosi; accompagnare questi cibi con le verdure, è una strategia vincente.
La seconda regola, è mangiare tutti insieme: i bambini, vivono nel riflesso dei genitori, soprattutto nei primi anni di vita; molte delle loro azioni, sono il frutto di un’imitazione. Accade dunque, che mangiando tutti insieme, la stessa pietanza, è possibile che i bambini si sentano invogliati a mangiare, o ad assaggiare.

La terza regola è quella dell’assaggio: è consigliabile dare ai bambini piccole porzioni di verdure; il quantitativo gioca un ruolo molto importante, in quanto la curiosità è stimolata maggiormente.
La quarta regola è quella di presentare ai bambini piatti simpatici e colorati, senza miscelare i sapori o coprirli con altri ingredienti, come i formaggi. I bambini (anche visivamente), devono necessariamente familiarizzare con le pietanze per imparare a mangiarle.
La quinta regola è la merenda: l’educazione al cibo, va impartita in modo progressivo senza minacce e forzature o inganni. Non bisogna barattare le merci e gli alimenti, promettendo ai bambini dolciumi e merendine in cambio delle verdure; né bisogna camuffarle, in alcun modo. Ai bambini bisogna spiegare l’importanza di questi alimenti, anche se non sono perfettamente in grado di comprenderne il significato fio in fondo.

La sesta regola è quella di coinvolgere i bambini nella preparazione delle verdure: sbucciare, impastare e partecipare alla preparazione di un piatto, indurrà loro ad assaggiarlo volentieri.
La settima regola consiste nel preparare le verdure come passato, come frullato, esattamente come la frutta. A volte la visione o l’odore, può spingere i bambini al rifiuto categorico, mentre la presentazione di un passato colorato di verdure, può stimolare diversamente la curiosità all’assaggio.
L’ottava regola è quella di abituare i bambini alle verdure sin dallo svezzamento. L’educazione al cibo variegato, deve essere progressiva e non immediata, affinchè il bambino acquisti la consapevolezza che le verdure fanno bene è necessario procedere per gradi.

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago