Petto+di+pollo+crudo%2C+non+va+mai+lavato%3A+ecco+perch%C3%A9
dimagrireit
/alimentazione/petto-pollo-crudo-mai-lavato-perche/amp/
Alimentazione

Petto di pollo crudo, non va mai lavato: ecco perché

Published by

È un’abitudine comunissima ma può essere molto dannosa: non si deve lavare il pollo crudo prima di cucinarlo. I motivi

Foto Canva

Igiene e salute sono due fattori legatissimi, soprattutto se si parla di cucina. Ciò che arriva nelle nostre tavole deve essere al massimo della sua pulizia, per evitare il sopraggiungere di disturbi, infezioni e nelle peggiori delle ipotesi, intossicazioni. Bisogna però, sapere anche quando e come dedicarsi all’igienizzazione degli alimenti che si apprestano ad essere cucinati e poi mangiati.

Molto spesso, infatti, l’azione più spontanea ed immediata che viene in mente per rendere “pulito” un ingrediente è quella di passarlo sotto l’acqua. Non sempre, però, questo semplice gesto può rivelarsi benefico per i cibi che andremo a consumare. Basti pensare al caso dell’insalata in busta, che come descritto sulle confezioni, è spesso venduta come “già lavata, pronta al consumo“.

In effetti è proprio così, in quel caso passarla nuovamente sotto l’acqua del rubinetto, non farebbe altro che annullare l’effetto dei processi di igienizzazione a cui è stata sottoposta. Un alimento con cui non si può scherzare, poi, è sicuramente la carne. In particolare il pollo è l’animale più a rischio di diffusione di batteri, come la Salmonella e il Campylobacter. Bisogna prestare molta attenzione, dunque, prima di lavare la carne di pollo: c’è un motivo.

La contaminazione da batteri del pollo: come evitarla

Foto Pexels.com

Sempre più fonti scientifiche in questi anni hanno studiato la pericolosità di contaminazione batterica della carne, in particolare del pollo, a causa dell’allevamento intensivo. Con una stima di 9 milioni di casi ogni anno in Europa, il Campylobacter colpisce la carne di questi animali, con pericolose conseguenze sugli individui.

Questo, infatti, può causare vere e proprie infezioni intestinali e patologie più gravi, che si diffondono però, principalmente a causa della carne cruda. La trasmissione all’uomo, infatti, avviene prima di cucinare la carne, attraverso mani, posate, contenitori e superfici. Ecco perché il pollo non deve esse mai lavato prima di essere cucinato.

La manipolazione del pollo crudo deve essere ridotta al minimo e il suo passaggio sotto l’acqua non farebbe altro che diffondere il batterio eventualmente presente, tramite schizzi che potrebbero finire nelle zone circostanti, contaminando tutta la cucina. Quindi prima di prendere il prossimo pollo pronto per una “doccia” sotto al rubinetto, fermatevi un attimo e pensateci bene. Meglio tuffarlo direttamente in padella.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago