Kiwi%2C+come+capire+se+%C3%A8+maturo+%28e+non+eccessivamente%29
dimagrireit
/alimentazione/kiwi-come-capire-se-maturo/amp/
Alimentazione

Kiwi, come capire se è maturo (e non eccessivamente)

Published by

Capire se un kiwi è maturo il giusto non è semplice, ma c’è un modo per farlo: ecco quale

Pexels di Maria Victoria Portelles

Molte volte si acquistano frutti o acerbi o eccessivamente maturi. I quali, poi, una volta posizionati nel cesto della frutta, non vengono mangiati o vengono buttati perché troppo maturi. Per esempio, tante volte accade con i kiwi. Esiste però un modo per capire se i kiwi sono maturi e non troppo. Infatti, il modo migliore per capire se il kiwi è maturo, è di toccarlo. Il tatto può aiutare a capire se questo frutto così dolce e particolare è maturo o meno.

Se il kiwi presenta una polpa tenera, ma turgida, questo potrebbe significare che, il processo di fermentazione è già iniziato. Un processo che, rende il frutto in questione, quasi immangiabile. Per evitare invece, di acquistare un frutto troppo acerbo, occorre controllare sempre la buccia, la quale deve essere sempre liscia e senza pieghe. Ma è da notare anche il colore, in quanto se vi sono presenti alcune macchie o imperfezioni, solitamente indicano deterioramenti non adatti al consumo.

Tutte le proprietà del kiwi

Pexels di Laker

Il kiwi, un frutto così dolce e particolare, amato da molte persone e anche dai più piccoli di casa. Un frutto che possiede così tante proprietà e benefici. Gli studi, infatti, ne suggeriscono il consumo, in quanto è un frutto che diminuisce il rischio di malattia cardiache. Ma non solo, riduce anche la costipazione e permettere di digerire al meglio le proteine. Il kiwi è anche ricco di vitamina C, infatti, è molto noto per essere il miglior amico della regolarità intestinale.

Dal colore brillante, in grado di rallegrare gli ambienti di casa e i palati dei più piccoli. La dimensione del frutto non è indicativa di bontà o maturità del frutto. Non vuol dire affatto questo, anzi, le dimensioni del kiwi non contano più di tanto. Ma, va sottolineato che, solitamente, questo tipo di frutto viene commercializzato acerbo, non pronto per essere consumato. In modo, che, possano completare la maturazione a casa del consumatore. Dopo acquistato, va tenuto fuori dal frigo per qualche giorno. Se si vuole invece, accelerare il processo di maturazione, va inserito all’interno di una cesta con a fianco una mela.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago