Dieta+macrobiotica%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8%2C+come+funziona+e+perch%C3%A9+%C3%A8+cos%C3%AC+amata
dimagrireit
/alimentazione/dieta-macrobiotica-cose-come-funziona-perche-e-amata/amp/
Alimentazione

Dieta macrobiotica: cos’è, come funziona e perché è così amata

Published by

La dieta macrobiotica esiste da tempo, ma è sempre in voga: cos’è e come funziona questo regime alimentare.

Pexels di Adonyi Gábor

La dieta macrobiotica non è solo un regime alimentare, bensì uno vero e proprio stile di vita. Uno stile incentrato sull’armonia tra la propria mente e il proprio corpo. Questo tipo di dieta esiste da molto tempo, ma continua ad essere amata da molti ancora oggi. La dieta macrobiotica si concentra sul vedere il cibo come un nutriente dispensatore di energia. In sostanza, si basa su alimenti vegetali, tra cui cereali integrali, alghe e anche legumi. E viene escluso qualsiasi tipo di cibo raffinato o lavorato.

Solitamente, chi adotta questo regime alimentare, predilige alimenti biologici, quindi provenienti da tutte quelle coltivazioni e allevamenti naturali. Al posto del consumo di carne, si consiglia di mangiare pesce, con l’aggiunta di condimento, come un sale marino naturale. Tra le bevande consentite all’interno di tale dieta, spiccano gli infusi di radici, il tè cinese o giapponese. Vengono esclusi altresì cibi come zucchero bianco o latticini. Ma anche tutti gli alimenti prodotti con farine raffinate, anche caffè e cioccolato.

Dieta macrobiotica: armonia tra corpo e mente

Pexels di Yaroslav Shuraev

La dieta macrobiotica è un vero e proprio mito che non cessa di essere ammirato, preso in considerazione e ricordato. Non solo un regime alimentare, ma un vero e proprio stile di vita. Qui, viene messa al centro di tutto, l’armonia tra corpo e mente. Questo tipo di dieta è stata ideata nel Novecento da Georges Ohsawa. Infatti, la dieta macrobiotica si’ispira proprio all’antica filosofia orientale. Secondo, questo tipo di filosofia orientale, il cibo in generale appartiene a due gruppi. Il primo è quello dello Yin, i cibi acidi e il secondo a quello dello Yang, i cibi alcalini.

L’uomo viene considerato come un’unità olistica, quindi il cibo dovrebbe poi garantire l’armonia tra il corpo e la mente. Secondo questa filosofia, la masticazione è un processo fondamentale. In quanto, deve essere lenta per permettere una corretta assimilazione del cibo. Anche sotto l’aspetto della cottura degli alimenti, è fondamentale infatti, procedere con una cottura al vapore.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago