La+dieta+emozionale+promette+di+sconfiggere+la+fame+nervosa%2C+ma+funziona+davvero%3F
dimagrireit
/alimentazione/dieta-emozionale-sconfiggere-fame-nervosa/amp/
Alimentazione

La dieta emozionale promette di sconfiggere la fame nervosa, ma funziona davvero?

Published by

A sconfiggere la fame nervosa ci vuole pensare la dieta emozionale, ma funziona davvero? Cosa c’è da sapere.

Dieta emozionale, foto fonte Pixabay

Un modo efficace per sconfiggere la fame nervosa è quello di seguire una dieta, ma attenzione non si parla di una dieta classica ma di una propriamente conosciuta come dieta emozionale.

La spiegazione esatta di fame nervosa o emotiva si trova nella biochimica: quando si è sotto stress il nostro organismo produce noradrenalina, ovvero una sostanza che stimola proprio l’appetito. Per cercare però di non esagerare proprio sulla questione cibo, la cosa migliore è quella di conoscere e poi mettere in pratica la dieta emotiva.

L’obiettivo è quello di stabilizzare il proprio umore cercando di dare l’equilibrio giusto ad alcune sostanza presenti nel sangue, ma non è tutto.

Dieta emozionale funziona davvero? Ecco cosa sapere

Dieta emozionale, foto fonte Pixabay

Come accennato prima la dieta emozionale ha il compito di regalare il giusto equilibro ad alcune sostanze presenti nel nostro sangue, a questo però è necessario aggiungere: uno stile di vita sano che abbia una routine regolare su sonno e veglia e l’attività fisica che aiuta a produrre endorfine, ovvero delle sostanze naturali che sono in grado di migliorare l’umore e contrastare lo stress.

A tutti questi elementi, poi è il caso di aggiungere anche dei cibi che riescano ad aumentare i livelli di serotonina, ovvero il nostro ormone della felicità presente nel sangue: frutta, verdura, noci, burro di arachidi e ancora carboidrati specialmente se nella loro versione integrale e senza aggiunta di troppi condimenti eccessivi. Riso carnaroli e basmati oppure ancora zuppe e minestroni. Tra i secondi invece  spazio al pesce, la carne bianca mentre la rossa solo una volta a settimana e formaggi freschi e yogurt. Da non sottovalutare anche le erbe curative che si possono aggiungere anche in grande quantità alle tisane.

Insomma davvero una scoperta interessante quella dell’emotional eating, il cui significato è proprio quello di trovare conforto nel cibo durante un momento di stress, con fondamentale attenzione a conoscere le proprie emozioni e imparare a capire perché e cosa stai mangiando.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

1 mese ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago