Cosa+succede+se+mangi+uova+tutti+i+giorni
dimagrireit
/alimentazione/cosa-succede-mangi-uova-tutti-giorni/amp/
Alimentazione

Cosa succede se mangi uova tutti i giorni

Published by

Le uova sono uno dei cibi maggiormente presenti nell’alimentazione quotidiana, ma se se ne mangiano troppe ecco cosa succede

Presentissime nell’alimentazione di salutisti e sportivi, ma anche di chi semplicemente segue un regime equilibrato e vario. Le uova sono perfette alleate per un pasto semplice e veloce, anche perché si prestano ad innumerevoli preparazioni. Il loro consumo eccessivo, però, può portare a rischi da tenere in considerazione: uno in particolare.

Foto Pexels.com

Le uova sono tra gli alimenti più ricchi di sostanze nutritive, ecco perché scelte abbondantemente da chi segue diete. Ma da cosa è composto l’uovo? Il guscio è la struttura esterna, contenente per il 95% carbonato di calcio. Il tuorlo, il cui colore varia dal giallo all’arancio in base alla nutrizione della gallina, è ricco di vitamina D e fosforo. L’albume, invece, possiede un grande contenuto di proteine.

Le uova si dividono a seconda della loro taglia, anch’essa da tenere in considerazione quando si inseriscono in un’alimentazione quotidiana: XL, L, M ed S sono le misure in cui vengono classificate. Nonostante la credenza generale affermi il contrario, però, le uova non rappresentano un alimento completo sotto tutti i punti di vista e la loro assunzione eccessiva può avere effetti indesiderati.

Uova ed effetti indesiderati: attenzione alla digestione

Foto Pexels.com

Come per ogni cibo, un’assunzione eccessiva e sregolata può portare ad effetti per nulla piacevoli. Bisogna sempre tenere a mente, infatti, il grande apporto di proteine, lipidi e colesterolo che questo alimento fornisce e che va, dunque, equilibrato all’interno di una dieta sana e variegata.

Mangiare troppe uova tutti i giorni può portare ad un superamento della soglia massima di colesterolo consigliata al giorno, corrispondente a 300 mg ossia 2 uova. Stessa cosa per le proteine che, se assunte in eccesso, costringeranno fegato e reni a lavorare di più, diventando così poco salutari. I grassi saturi presenti nelle uova, invece, potrebbero condurre a rischi cardiovascolari. Ma un effetto in particolare è da non sottovalutare, soprattutto per chi soffre di disturbi e fastidi dell’apparato digerente.

Consumare troppe uova può incidere anche sulla digestione. Il tempo necessario per digerire due sole uova può arrivare fino a due ore e si allunga se, per di più, è cotto o condito con elementi grassi come olio. Le alte concentrazioni di lipidi, inoltre, possono portare alla formazione di coliche dolorose, a causa della contrazione della cistifellea. Il consiglio è sempre di non cadere mai negli eccessi e di inserire le uova in un’alimentazione equilibrata.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golositĂ  che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago