Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti che fanno bene ai capelli per avere una chioma invidiabile.

ragazza sorridente tiene la ciocca di capelli sani e forti
Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani – dimagrire.it

Qual è il miglior alimento per i capelli e cosa mangiare ogni giorno per nutrire da dentro la chioma e mantenerla forte e in salute? La risposta è che non c’è un solo cibo da preferire ma una molteplicità di alimenti che non devono mancare nel menu di ogni giorno.

L’alimentazione corretta e un sano stile di vita è alla base del benessere e chi vuole vivere a lungo e in salute deve tenere presente che tutto quello che si va a ingerire ogni giorno in qualche modo va a influire non solo sul metabolismo e gli organi interni ma anche sulla pelle e sui capelli.

Scegliere con cura cosa mangiare e quindi quali sostanze nutritive introdurre nel corpo è fondamentale anche per avere dei capelli sani e forti, naturalmente splendenti e pieni di vita.

Quali sono gli alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare per renderli sani e forti

I capelli si nutrono di ciò che ingeriamo, essendo composti da proteine (cheratina), acqua, oligoelementi e grassi, bisogna introdurre nell’alimentazione tutti i cibi che ne sono ricchi e che forniscono all’organismo gli amminoacidi essenziali e le vitamine. Anche l’idratazione è fondamentale, per questo bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno è fortemente consigliato.

ragazza sorridente con le mani tra i capelli
Quali sono gli alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare per renderli sani e forti – dimagrire.it

Dal momento che non esiste un solo cibo capace di dare al capello tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno occorre seguire un’alimentazione quanto più varia possibile che contenga anche molti antiossidanti che hanno il potere di proteggerli dall’inquinamento e dallo stress climatico.

In genere la frutta e la verdura ha sia antiossidanti che vitamine in quantità. Per i capelli sono essenziali la vitamina A, le vitamine del gruppo B, la vitamina E e la vitamina H. Anche gli oligoelementi sono fondamentali. Quelli che fanno bene ai capelli sono il ferro e il magnesio, lo zinco e il rame.

Sono quindi da portare in tavola i kiwi e gli agrumi, i broccoli, gli spinaci e verdure a foglia verde, i pomodori, i cetrioli e le patate. Nonché carni bianche, crostacei, in quantità minore anche prosciutto e carni rosse.

Dal momento che bisogna anche mangiare le proteine e i grassi che fanno bene bisogna variare l’alimentazione introducendo, oltre ai legumi, le uova,latticini. E poi ancora il pesce ricco di Omega-3 come il salmone, la frutta secca come noci, mandorle, arachidi. Senza dimenticare gli oli vegetali pregiati come l’olio extra vergine di oliva oppure l’olio di lino.

Infine i cereali integrali sono responsabili dell’apporto di fibre insolubili che aiutano a ossigenare il sangue dei follicoli, scegliete quindi riso e pasta integrale ma anche farro, orzo, segale e avena, sono anche alimenti che sgonfiano la pancia e dunque utili anche a dimagrire.

Gestione cookie