Formaggio+italiano+vietato+dall%26%238217%3BUe%2C+%C3%A8+pericoloso%3A+di+quale+si+tratta
dimagrireit
/salute/ue-vietato-formaggio-italiano-pericoloso/amp/
Salute

Formaggio italiano vietato dall’Ue, è pericoloso: di quale si tratta

Published by

L’UE ha vietato la commercializzazione di un pregiato formaggio prodotto in Sardegna, perché non rispetterebbe le norme igienico-sanitarie

Formaggio vietato (Pixabay)

L’Unione Europea ha vietato la vendita del casu marzu, formaggio prodotto in Sardegna, in quanto non sembrerebbe rispettare le norme igienico-sanitarie.

La traduzione in italiano del casu marzu è ‘formaggio marcio’. Tale latticino viene prodotto lasciando in locali aperti, durante le stagioni estiva e primaverile, forme di pecorino e caprino. Qui il cacio viene punto dalla Piophila casei, conosciuta anche come la mosca del formaggio, che depone le proprie uova all’interno del formaggio, dove poi si sviluppano le larve. Queste, dopo la schiusa, trasformano la pasta del formaggio in una morbida crema dal sapore dolce e leggermente piccante. Il periodo di maturazione è di circa sei mesi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Sistema immunitario, come farlo funzionare al meglio e contrastare il Covid

Vietato il formaggio Casu marzu: è a metà tra il legale e l’illegale

Casu marzu

Il casu marzu non è l’unico formaggio con i vermi. In Liguria c’è il Gorgonzola coi grilli, a Udine c’è il Saltarello. Ma ne troviamo altri anche in Piemonte, Abruzzo, Calabria, Puglia e Molise.

La Sardegna, per poter tutelare questo formaggio, lo ha inserito nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani. L’iscrizione nel registro nazionale PAT certifica fasi di lavorazione e di stagionatura da almeno 25 mesi. Grazie a questa iscrizione, dunque, è stata apportata una deroga che ne consente la produzione. Tuttavia il famoso formaggio non è più così facilmente reperibile.

LEGGI ANCHE -> Voglia di cioccolato, può diventare una dipendenza: perché succede

Per poter provare il casu originale, infatti, bisogna rivolgersi a qualche pastore che lo produce privatamente e abusivamente. Questo è dovuto dal fatto che, al contrario di altri formaggi con i vermi italiani, la richiesta è davvero minima.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago