Reflusso+gastroesofageo%2C+quali+alimenti+sono+da+evitare
dimagrireit
/salute/reflusso-gastroesofageo-alimenti-evitare/amp/
Salute

Reflusso gastroesofageo, quali alimenti sono da evitare

Published by

Reflusso gastroesofageo è un problema che purtroppo può interessare davvero tantissime persone: quali sono gli alimenti da evitare

Reflusso gastroesofageo, foto fonte Pixabay

Non è certamente un problema da sottovalutare quello del reflusso gastroesofageo che nel mondo, interessa davvero tantissime persone e che spesso non è di facile risoluzione.

Partiamo subito con il dire, che il problema in questione potrebbe con il tempo anche diventare cronico e in questo caso essere una vera e propria malattia: secondo alcune statistiche, pare che questo problema possa colpire tra il 20 e il 40% delle persone di età compresa tra i 45 e i 64 anni. Ma a che cosa è dovuto? Ebbene pare che la causa sia da ritrovare nel malfunzionamento del cardias, ovvero la valvola che è situata tra esofago e stomaco.

Cerchiamo però di trovare qualche soluzione immediata che potrebbe aiutare, appunto, chi si trova in questa situazione: quale sono, ad esempio, i cibi da evitare? Scopriamolo.

Reflusso gastroesofageo, ecco i cibi che conviene evitare

Reflusso gastroesofageo, foto fonte Pixabay

Reflusso gastroesofageo è certamente un problema che colpisce diverse persone condizionando la loro vita in diversi momento della giornata. Eppure sembra che una soluzione immediata potrebbe essere quella di seguire una dieta.

Tra gli alimenti da evitare, tanto per cominciare, ci sono quelli ricchi di grassi, come ad esempio: i fritti, le carni rosse grasse, formaggi grassi, troppo olio: tutti questi cibi restano nello stomaco per molto tempo e il motivo è legato al fatto che richiedono molto tempo per la digestione. Questo porta a produrre una grande quantità di succhi gastrici legati sempre alla digestione e quindi ad una riduzione del tono muscolare del cardias.

Oltre a questo, da evitare nella lista degli alimenti ci sono: le bevande a base di caffeina come il caffè e tè e ancora: il cioccolato, la menta, i pomodori crudi, i superalcolici, le bibite gassate e le spezie come pepe, peperoncino, curry, noce moscata. Da preferire invece alimenti magri come: frutta priva di acido citrico, cereali integrali non grassi, verdure; nota bene, il consiglio più salutare è quello di cuocere per bene i cibi da mangiare e consumarli in modo lento e sereno.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago