Quali+effetti+ha+il+caff%C3%A8+sulla+nostra+salute+e+quanti+se+ne+possono+bere+al+giorno%3A+il+nutrizionista+%C3%A8+stato+chiaro
dimagrireit
/salute/quali-effetti-ha-il-caffe-sulla-nostra-salute-e-quanti-se-ne-possono-bere-al-giorno-il-nutrizionista-e-stato-chiaro/amp/
Salute

Quali effetti ha il caffè sulla nostra salute e quanti se ne possono bere al giorno: il nutrizionista è stato chiaro

Published by

Quanti caffè bevi nell’arco della giornata? Il nutrizionista spiega quali effetti ha la caffeina sul nostro corpo.

Il caffè per noi italiani è un vero e proprio rito: non si può iniziare la giornata senza una tazzina fumante di caffè nero! Ma pochi di noi si limitano al solo caffè della mattina. Solitamente questo rito si ripete a metà mattinata per restare svegli al computer, dopo il pranzo per digerire, a metà pomeriggio.

Il caffè per noi italiani è un rito irrinunciabile/Dimagrire.it

Non è raro arrivare alla fine della giornata avendo bevuto 4-5 tazzine di caffè. Ma è salutare? Sicuramente il caffè è un piacere e ci aiuta anche a mantenere alta la concentrazione. Rappresenta un valido aiuto prima di un allenamento in palestra o prima di una riunione di lavoro.

Tuttavia non bisogna dimenticare che si tratta di una sostanza fortemente eccitante e, alla lunga, gli effetti sul corpo e sul cervello potrebbero non essere trascurabili. Un famoso nutrizionista è intervenuto sulla questione per spiegare quali effetti ha il caffè sulla nostra salute e per precisare quanti dovremmo berne, al massimo, in un giorno.

Caffè: ecco quanti dovremmo berne in un giorno

Amaro o zuccherato, nero o leggermente macchiato con il latte: il caffè mette d’accordo a tutti ed è la nostra “pausa” preferita durante il lavoro o lo studio o prima di affrontare una sessione di allenamento in palestra. Per noi italiani poi il caffè è un rito irrinunciabile. Ma quanti se ne possono bere nell’arco di una giornata per non compromettere la salute?

Non dovremmo mai superare una certa soglia di caffeina/Dimagrire.it

La risposta è: dipende! Dipende da cosa? Da come viene preparato il caffè. Il dottor Angelo Verde – nutrizionista – ci spiega che, per non avere problemi, non dovremmo mai superare i 400 mg di caffeina al giorno. Il caffè preparato in casa con la moka  contiene 160 gr di caffeina per ogni tazzina: dunque il consiglio è di bere al massimo 3 tazzine.

Il caffè espresso del bar, però, contiene molta meno caffeina: circa 60 mg a tazzina. Pertanto, in questo caso, si può arrivare anche a 6 tazzine di espresso al giorno. In ogni caso è fondamentale restare entro i 400 mg di caffeina al giorno perché superare tale quantità può causare ansia, palpitazioni, aumento della pressione e, naturalmente, insonnia.

Bevuto nelle giuste quantità, al contrario, il caffè fa benissimo: è un ottimo stimolatore per il corpo e per la mente e migliora l’attenzione e le prestazioni. Altro “dettaglio” a cui bisogna fare attenzione – specialmente se si è a dieta – è lo zucchero. E’ vero che nel caffè si mette appena un cucchiaino ma, caffè dopo caffè, i cucchiaini di zucchero diventano tanti e possono incidere sia sulla nostra linea che sulla glicemia. Se proprio non vi piace il caffè amaro, allora meglio optare per soluzioni alternative allo zucchero come la stevia: un dolcificante di origine naturale totalmente privo di calorie.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

1 mese ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago