Pressione+bassa%2C+quali+alimenti+andrebbero+assolutamente+evitati
dimagrireit
/salute/pressione-bassa-quali-alimenti-andrebbero-assolutamente-evitati/amp/
Salute

Pressione bassa, quali alimenti andrebbero assolutamente evitati

Published by

La pressione bassa interessa moltissime persone, si può contrastare con alcuni alimenti, ma certi cibi andrebbero assolutamente evitati

In estate più che mai si fa sentire la bassa pressione. In caso di ipotensione bisogna scegliere la corretta alimentazione per contrastarla. É essenziale, prima di ricorrere al supporto della medicina, conoscere quali cibi fanno bene in questo caso e quali invece andrebbero assolutamente evitati.

Foto Pexels.com

Bisogna innanzitutto dire che la pressione bassa può presentarsi in maniera improvvisa e inaspettata, proprio con l’arrivo del caldo estivo. Ed è proprio in questi casi che diventa più pericolosa e fastidiosa poiché i suoi effetti sono inaspettati. In altri casi, invece, l’ipotensione si presenta come un fenomeno congenito e dunque con minori conseguenze preoccupanti.

I suoi sintomi sono facilmente riconoscibili, poiché a tutti sarà capitato, prima o poi, di provare la sensazione di un “calo” di pressione. Debolezze, capogiri, scarso appetito, affaticamento e perdita di forze muscolari, sono tutti effetti della pressione bassa. In questa condizione diventa fondamentale il magnesio che, in estate più che mai, contrasta la stanchezza trasformando gli zuccheri in energia.

Cosa non bisogna mangiare con la pressione bassa

Foto Pexels.com

Come è facile immaginare, in caso di pressione bassa è necessario ridare energie al corpo attraverso un apporto di magnesio, potassio e zuccheri che avviene facilmente grazie a verdure, frutta zuccherina e cereali integrali. Ma cosa non bisogna mangiare in questa situazione?

Innanzitutto bisognerebbe evitare di bere bevande troppo calde, come thè o tisane bollenti, poiché aumentano la sudorazione e dilatano i vasi sanguigni, portando così ad un abbassamento della pressione. É sconsigliato effettuare dei pasti abbondanti e pesanti, che possono provocare un’ipotensione dovuta proprio al momento post-prandiale. Non bisogna assumere alcolici né fare uso di cannibis e canapa.

Per contrastare la bassa pressione, inoltre, è bene ridurre l’utilizzo di cibi troppo ricchi di carboidrati. Pane, pasta, riso, patate, appesantiscono l’organismo e dunque richiedono un dispendio maggiore di energie. Si possono bere, però, bibite a temperatura ambiente, che aiuteranno a riequilibrare la pressione. Sono consigliati frullati e centrifughe, spremute, succhi di frutta, ma anche tisane a base di erbe medicinali e aromatiche come la liquirizia, nota per la sua proprietà di aumentare la pressione. Sempre, però, attenzione al calore!

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago