Nota+salsa+richiamata+dal+mercato%3A+il+rischio+%C3%A8+fisico
dimagrireit
/salute/nota-salsa-richiamata-mercato-rischio-fisico/amp/
Salute

Nota salsa richiamata dal mercato: il rischio è fisico

Published by

Una nota salsa è stata richiamata dal mercato, essendo considerata un prodotto a rischio fisico: tutti i dettagli

Salsa (Pixabay)

Molte volte capita e tanti prodotti vengono ritirati dal mercato. L’avviso di richiamo è arrivato proprio dal Ministero della Salute. Gli operatori del settore alimentare hanno immediatamente comunicato la problematica ai propri clienti. In quanto, il prodotto della nota marca Zero Sauce, -0& Sweet Chili Sauce, è risultato non conforme. Il prodotto è stato ritirato dal mercato e per chiunque l’abbia già acquistato verrà contattato dall’operatore di settore.

Il prodotto è stato subito ritirato dal commercio non appena è risultato non conforme alla vendita. In quanto, ha alcuni batteri dell’acido lattico al suo interno. Ciò non è per nessun motivo pericoloso, ma potrebbe ferire il consumatore, dato che l’imballaggio risulta essere sotto pressione e quindi fuoriuscire di colpo. Nonostante molti l’abbiano già acquistato, sarà lo stesso produttore alimentare di settore a contattare il cliente acquirente. Verranno apposti dei cartelli specifici inerenti al prodotto richiamato e anche vari annunci nell’area specifica del sito web del Ministero della Salute. Si occuperà la Regione competente del territorio a pubblicare i vari richiami sul portale web del Ministero della Salute.

Richiami prodotti alimentari: nota salsa ritirata

Pexels di Pixabay

Il prodotto richiamato è prodotto dalla nota marca Zero Sauce, con denominazione di vendita 0% Sweet Chili Sauce. La data di richiamo è molto recente, con ragione sociale con la quale il prodotto è commercializzato: Action Italy srl. Sono stati richiamati e quindi ritirati dei lotti, in particolare quelli con scadenza 0124-0224-0324. La sede dello stabilimento è in Olanda ed il volume di unità di vendita 250 ml.

Il motivo del richiamo ormai è molto chiaro, in quanto al suo interno vi sono molti batteri dell’acido lattico. Ciò provoca un rigonfiamento dell’intero imballaggio. Lo stesso imballaggio potrebbe essere sotto pressione e quindi causare la fuoriuscita dell’intero contenuto. Ciò potrebbe quindi, ferire il consumatore. Si ricorda però che, questo prodotto ha problemi d’imballaggio, ma non è per nulla pericoloso per il consumatore. Quindi, se un eventuale consumatore ha già acquistato e consumato questo prodotto non corre alcun rischio di salute. Un’avvertenza è quella di riportare il prodotto acquistato al negozio per garantirsi un rimborso.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago