Allerta+alimentare+biscotti%2C+patatine+e+cereali%3A+attenzione+ai+bambini
dimagrireit
/salute/allerta-alimentare-biscotti-patatine-cereali/amp/
Salute

Allerta alimentare biscotti, patatine e cereali: attenzione ai bambini

Published by

In queste ore bisogna fare molta attenzione ai bambini in quanto un’allerta alimentare sta coinvolgendo patatine, biscotti e cereali

Allerta alimentare, Foto fonte Pixabay

L’Istituto superiore di sanità e il Dipartimento politiche antidroga ha fatto partire l’allerta alimentare per la potenziale presenza di Thc, ovvero il principio attivo della cannabis in biscotti, patatine, cereali e altri alimenti.

La grande preoccupazione è quella che riguarda i bambini, che potrebbero infatti ingerirla in modo involontario: “Si segnala il potenziale pericolo per consumatore ignari, anche bambini, che potrebbero assumere tali alimenti, del tutto identici ad altri legali presenti in commercio”, è questo quello che si legge nella segnalazione resa nota alle Regioni, all’Aifa, al ministero della Salute e ai referenti regionali per le tossicodipendenze.

I primi segnali di questo problema, come riporta il quotidiano Repubblica, sono arrivati da Bolzano, città in cui è avvenuto un sequestro in casa di un uomo che aveva alcuni di questi prodotti.

Allerta alimentare su biscotti, cereali e patatine: i dettagli

Allerta alimentare, foto fonte Pixabay

E’ scattata una vera allerta alimentare, che secondo quanto riporta il sito Open riguarda proprio biscotti, patatine, cereali e altri prodotti. Il primo caso è stato riscontrato a Bolzano, in casa di un uomo che aveva acquistato questi prodotti online e non è chiaro se la persona volesse poi commerciarli o meno.

Nella segnalazione accennata in precedenza, si sottolinea come questo tipo di droga se assunta: “Per via orale può provocare insorgenza ritardata e maggiore durata degli effetti rispetto all’assunzione per inalazione. Una preoccupazione legata a questi prodotti commestibili è il rischio di esposizione involontaria. I consumatori che non sono consapevoli di consumare alimenti contenenti cannabis o che non sono consapevoli dell’insorgenza ritardata dei loro effetti avversi possono consumare quantità eccessive di Thc, aumentandone il rischio”.

E non è tutto, gli effetti possono essere quelli di cardiotossicità, ipotensione e neurotossicità, mentre per i bambini i problemi si possono manifestare sotto forma di letargia, atassia, allucinazioni, depressione respiratoria, riduzione dello stato di coscienza, convulsioni, coma, tachicardia. “In alcuni casi tali prodotti sono già stati collegati a gravi intossicazioni non letali in Europa. A livello internazionale, gli stessi prodotti sono stati trovati in Irlanda, Svezia, Regno Unito, Stati Uniti e Canada” questo si legge infine sempre nella nota ufficiale.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golositĂ  che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago