Perch%C3%A9+dimagrire+non+rende+sempre+felici%3F
dimagrireit
/curiosita/perche-dimagrire-non-rende-sempre-felici/amp/
Curiosità

Perché dimagrire non rende sempre felici?

Published by

Il cibo è sostentamento: esso si trasforma attraverso una serie di processi, in energia utile e necessaria. Ma non è tutto. Il cibo è anche un elemento di gratificazione, a cui si legano diversi piaceri. Per questo motivo, la privazione di alcuni alimenti, è spesso vissuta come una privazione emotiva che a sua volta innesca una serie di meccanismi negativi, che influiscono sull’umore e gli stati d’animo. Dimagrire non rende sempre felici. La perdita di peso, è per molti una necessità: i chili di troppo non solo influiscono sull’aspetto estetico e quindi sull’accettazione del proprio corpo e sul rapporto con se stessi, ma anche sul rapporto con gli altri. I soggetti in sovrappeso, manifestano spesso problemi fisiologici gravi, che possono apportare conseguenze serie e gravi.

Dimagrire molto spesso non è una scelta, ma una condizione necessaria, anche se estremamente complessa. Iniziare a seguire un regime alimentare rigido e sano è complesso e sacrificante. Molte persone, necessitano di un supporto psicologico costante per avviare tale percorso, al fine di riuscire a conservare una certa costanza durante lo stesso. Le diete non seguono sempre un andamento regolare, e questo le rende estremamente complesse: il soggetto che mira alla perdita di peso, viene costantemente privato degli alimenti che apportano gratificazione e per questo, tendono spesso a manifestare un umore depresso e negativo.

Per dimagrire, occorre un tempo dilatato: questo rappresenta un altro grandissimo svantaggio, in quanto il percorso è spesso ostacolato da distrattori, o da fallimenti. Molte persone, non riescono a perdere peso nell’immediato, nonostante il rispetto del piano alimentare impostogli; questo può causare uno scoraggiamento rispetto all’obiettivo, mancanza di fiducia e abbandono. Può accadere inoltre che a seguito di una cospicua perdita di peso, fattori esterni e distrattori, possono portare ad una condizione di rilassamento che induce il soggetto a mangiare i cibi proibiti, che porteranno un nuovo aumento di peso e di conseguenza il fallimento del piano.

Dimagrire non sempre rende felici, perché al cibo si è legati da più parti. Spesso il rapporto col cibo varia a seconda dello stato d’animo e a seconda delle condizioni in cui ci si trova: l’aspetto “consolatorio” e “appagante” dato dai sapori, comporta spesso un’incapacità di intraprendere un percorso alimentare sano ed equilibrato.

Dimagrire non sempre rende felici, perché anche se si raggiunge l’obiettivo prefissato, spesso ci si continua a sentire lontani da se stessi, restando ancorati ad una visione passata e pesante da cui risulta difficile svincolarsi.

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago