Cosa+succede+se+bevi+acqua+dal+rubinetto
dimagrireit
/curiosita/cosa-succede-bevi-acqua-rubinetto/amp/
Curiosità

Cosa succede se bevi acqua dal rubinetto

Published by

Sono ancora molti i dubbi sulla qualità dell’acqua del rubinetto, cosa succede se la si beve e quanto è sicura per la salute

L’Italia è uno dei paesi in cui il consumo di acqua minerale in bottiglia è più elevato al mondo. Con 6 miliardi di bottiglie di plastica all’anno, la nazione è la prima in Europa e la terza nel pianeta. Un primato che non è di certo un vanto, considerando i danni ambientali che questo provoca.

Foto Pixabay.com

É possibile, poi, fare un confronto a livello economico con l’acqua del rubinetto. Se questa viene a costare 2 millesimi di euro al litro mediamente, per l’acqua in bottiglia si parla invece di cifre pari a volte a centinaia di volte tanto. Perché, dunque, il popolo italiano si ostina nel comprare l’acqua al supermercato quando, invece, nelle case di tutti questo bene è fruibile (e praticamente gratuito) aprendo semplicemente il rubinetto?

Una prima sfiducia deriva innanzitutto dai dubbi sulla qualità dell’acqua. Si può dire che, in via generale, l’acquedotto distribuisce in Italia un’acqua di buona qualità, con un 75/80% di origine profonda. Senza contare, poi, che la qualità della stessa viene tenuta costantemente sotto controllo dai gestori idrici e dagli esperti. Dunque, bere acqua del rubinetto fa male o no?

Pro e contro dell’acqua del rubinetto

Foto Pexels.com

Abbiamo appurato che, a livello qualitativo, l’acqua che giunge nelle case degli italiani attraverso i rubinetti non ha nulla di cui lamentarsi. Le reti idriche delle città forniscono, dunque, una buona qualità di acqua potabile, già sottoposta a procedimenti che la adeguano agli standard richiesti.

Questi processi dovrebbero garantire un’acqua completamente depurata, ossia che non presenta tracce di sostanze chimiche, microrganismi nocivi, virus ed elementi patogeni. Si può dire, allora, che bere l’acqua del rubinetto in questo stato di controllo non porterebbe alcun effetto negativo sull’organismo.

C’è altresì, da tenere in considerazione che alcuni fattori possono influire negativamente in questi standard di qualità, andando ad abbassarli notevolmente. Tra questi la manutenzione degli impianti di trattamento e distribuzione, spesso obsoleti e non adeguati, e il riciclo dell’acqua. La potabile, infatti, è talvolta riciclata a causa del degrado sempre più insistente delle risorse idriche.

Senza considerare poi, che gli standard dell’acqua vengono garantiti fino all’arrivo al contatore, a cui si aggiunge il passaggio in tubature spesso vecchie e non a norma. Si può concludere, quindi, che l’acqua potabile non provocherebbe nessun danno se mantenuta secondo le norme stabilite e non subisse ulteriori passaggi.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago