Coca-Cola%2C+gli+scienziati+la+danno+ai+topi+per+due+settimane%3A+cosa+succede+dopo
dimagrireit
/curiosita/coca-cola-scienziati-danno-topi-settimane/amp/
Curiosità

Coca-Cola, gli scienziati la danno ai topi per due settimane: cosa succede dopo

Published by

Un recente esperimento sui topi ha rivelato cosa succede se assumono Coca-Cola per due settimane, il risultato è sconcertante

Fin da quando venne inventata a fine ottocento, la Coca-Cola è stata presentissima sulle tavole di tutto il mondo. La celebre bevanda ha preso sempre più piede nel corso dei decenni, diventando una vera icona a cui difficilmente, chi la prova, riesce a rinunciare. Ma il rischio sta sempre lì, nell’abuso di un prodotto realizzato a livello industriale.

Foto Canva (dimagrire.it)

Già da tempo gli studi e le ricerche si concentrano sugli effetti della Coca-Cola e di altre bibite gassate sull’organismo, portando alla luce risultati non incoraggianti. Un’analisi dell’Agency for Research on Cancer, ha dimostrato che i soggetti che assumono regolarmente bevande gassate vanno incontro ad una più alta probabilità di morire precocemente.

Ci si mettono poi i rischi imprevisti: negli ultimi giorni un richiamo dai produttori sul sito del Ministero della Salute, ha annunciato il ritiro proprio dell’illustre Coca-Cola. Una serie di lotti di bottiglie in Italia sono state ritirate a causa di un’errore nell’etichettatura: le bibite in questione contengono zucchero quando invece non avrebbero dovuto. Si tratta di un rischio chimico non disastroso, insomma, ma che aggiunge preoccupazione.

Danni cerebrali e di memoria, i risultati degli studi sulla Coca-Cola

Foto Canva

É stata la rivista Science Direct a raccontare un nuovo studio effettuato sulla Coca-Cola e sui suoi effetti. Si parla, in questo caso, di topi, sottoposti all’assunzione prolungata della celebre bevanda per due settimane come nutrimento. I risultati non hanno portato nulla di buono.

La famosa bibita scura ha provocato negli animali dei gravi danni al cervello, tali da sfociare in disturbi di memoria, sofferenze cellulari e deterioramenti cognitivi. In poche parole, l’utilizzo della Coca-Cola ha danneggiato la materia grigia delle piccole creature, in particolar modo per quanto riguarda la corteccia frontale. Così si è notato come i topi non fossero più in grado di uscire dai labirinti o di comportarsi in modo consueto.

Naturalmente, bisogna specificare che tali effetti sono stati riscontrati solamente in questi animali e che nulla può affermare che possano provocare lo stesso tipo di danni negli esseri umani. Sicuramente degli effetti ci sono, come detto poc’anzi, ma derivano per l’appunto, da un’uso eccessivo e inappropriato della bibita.

Published by

Recent Posts

Farine senza glutine, quali sono le migliori e come usarle

Le farine senza glutine possono essere la soluzione perfetta come alternative a quelle contenenti la…

3 settimane ago

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

2 mesi ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

2 mesi ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

2 mesi ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

2 mesi ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

2 mesi ago