Ti+capita+di+vedere+puntini+o+macchie+davanti+agli+occhi%3F+Ecco+perch%C3%A9
dimagrireit
/curiosita/capita-puntini-macchie-davanti-occhi/amp/
Curiosità

Ti capita di vedere puntini o macchie davanti agli occhi? Ecco perché

Published by

É un fastidio molto comune quello di vedere a volte puntini o macchie davanti agli occhi: ecco perché succede

La vista è uno dei sensi che più utilizziamo durante la nostra giornata. Ce ne prendiamo cura, indossiamo occhiali o lenti a contatto, ma spesso capita comunque di avere alcuni fastidi: cosa sono le macchie o i puntini che vediamo davanti agli occhi?

Foto Pexels.com

Gli occhi sono uno dei nostri beni più preziosi e proprio per questo, è necessario curarli al meglio. D’estate più che mai, poi, è utile proteggerli anche fuori casa attraverso i giusti occhiali da sole. Nulla va lasciato al caso, poiché questi sono un vero e proprio presidio medico oculistico atto a proteggere dai raggi ultravioletti.

Ecco allora che si interviene sulla protezione dei nostri occhi anche attraverso questi oggetti che salvaguardano anche dal sopraggiungere di irritazioni oculari, dermatiti palpebrali, congiuntiviti e cheratiti. Insomma, con gli occhi non si scherza. Sarà capitato a quasi tutti, però, di assistere ad uno strano fenomeno, quello di vedere sulla superficie dell’occhio delle macchie o puntini. Queste particolari visioni, chiamate comunemente “mosche volanti” fluttuano sull’occhio ed appaiono a momenti alterni. Ma di cosa si tratta?

Il disturbo delle “mosche volanti”: di cosa si tratta

Foto Pixabay

É un fenomeno che il 70% della popolazione dichiara di aver visto su sé stesso e dunque davvero comunissimo. Le “mosche volanti” sono dei disturbi visivi frequenti, che appaiono quando si guarda una superficie illuminata o un controluce e non sono ritenuti gravi.

Si chiamano miodesopsie e appaiono come dei piccoli corpi fluttuanti che possono presentare varie forme: fili, puntini, ragnatele, macchie, anelli, vermi. A provocarli sono in realtà, dei piccolissimi detriti che si muovono all’interno dell’umor vitreo, la massa gelatinosa che costituisce il bulbo oculare. Proiettando la loro ombra sulla nostra retina, questi detriti diventano dunque a noi visibili sotto forma di “mosche volanti”.

Nonostante sia un fenomeno del tutto innocuo, può essere comunque molto fastidioso. Ma cosa si può fare per combatterlo? Nella maggioranza dei casi non è necessario effettuare alcuna cura specifica. É consigliabile, però, l’utilizzo degli occhiali da sole nelle giornate più soleggiate. Per il resto, aspettiamo che il cervello ci faccia l’abitudine, finché non sarà più facile eludere questo disturbo visivo.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago