Calcolare+le+calorie+%C3%A8+davvero+molto+semplice%3A+questo+metodo+non+ti+far%C3%A0+pi%C3%B9+%26%238216%3Bsgarrare%26%238217%3B+a+tavola
dimagrireit
/curiosita/calcolare-le-calorie-e-davvero-molto-semplice-questo-metodo-non-ti-fara-piu-sgarrare-a-tavola/amp/
Curiosità

Calcolare le calorie è davvero molto semplice: questo metodo non ti farà più ‘sgarrare’ a tavola

Published by

Per dimagrire è fondamentale il bilancio calorico tra “entrate e uscite”. Calcolare le calorie in realtà è molto semplice.

Ti sei mai chiesta cosa sono le calorie? La risposta arriva direttamente dalla chimica: le calorie – o chilocalorie – misurano l’energia che il cibo libera quando “bruciato”. In pratica più il tuo organismo impiega a bruciare un determinato cibo e più quel cibo può essere considerato calorico.

Per dimagrire è importante sapere quante calorie introduci con il cibo/Dimagrire.it

Va da sé, quindi, che per dimagrire devi puntare su alimenti poco calorici e che il tuo organismo riesca a bruciare rapidamente. Per dimagrire il bilancio calorico è determinante: le calorie che introduci attraverso il cibo e le bevande devono essere meno delle calorie che bruci durante la giornata.

Per bruciare calorie puoi fare sport, andare a camminare, fare le scale anziché prendere l’ascensore. Ma può non bastare: spesso, infatti, è necessario anche abbassare il numero di calorie che introduciamo con la dieta se il nostro obiettivo è dimagrire. Ricordiamo che dimagrire significa non solo perdere peso ma soprattutto perdere massa grassa a favore della massa magra.

Ecco come calcolare le calorie in modo semplice

Se hai deciso di perdere peso, le calorie sono fondamentali. Infatti, la regola per dimagrire, è questa: devi introdurre meno calorie di quelle che consumi. Non pensare che sia complicato perché si tratta di pura e semplice matematica. Calcolare le calorie è molto semplice e puoi farlo benissimo da sola.

Il dimagrimento segue ferree regole matematiche e, come abbiamo visto, se vuoi perdere non solo peso ma anche grasso, devi introdurre meno calorie di quante ne consumi. Pertanto devi seguire una dieta leggermente ipocalorica – non una dieta da fame perché quelle sono pericolose – e muoverti il più possibile facendo sport, camminando, facendo le scale.

C’è un modo semplicissimo per calcolare le calorie/Dimagrire.it

Non bisogna mai improvvisare ed essere approssimativi perché se i conti non tornano alla fine non otterrai i risultati desiderati. Spesso, infatti, crediamo di mangiare pochissimo ma in realtà stiamo introducendo molte calorie. Come sapere con esattezza quante calorie stiamo introducendo con il cibo?

Le strade sono due: leggere attentamente tutte le etichette di ciò che mangi e fare i calcoli oppure suddividere i cibi in base ai macronutrienti e poi calcolare in base ad essi. Quest’ultimo metodo è decisamente più semplice e ci consente di avere una stima abbastanza precisa anche quando mangiamo cibo fresco, che non ha etichette.

I tre macronutrienti principali sono: carboidrati, proteine e grassi. I carboidrati e le proteine apportano 4 calorie per grammo, i grassi apportano 9 calorie per grammo. Di conseguenza se, ad esempio, condisci l’insalata con un 10 grammi di olio extra vergine di oliva, avrai introdotto 90 calorie.

Se mangi 100 gr di proteine – contenute, soprattutto, in carne, pesce, uova, latte, tofu, seitan, tempeh – avrai introdotto, circa, 400 calorie. Si tratta di un calcolo abbastanza sicuro anche se nessun calcolo può essere preciso al 100%. Se sei a dieta ti consigliamo di non dimenticare mai di allenarti almeno 3 volte a settimana in modo da non perdere la tua muscolatura.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago