Tisane+estive%3A+tre+ricette+da+provare%21
dimagrireit
/bevande/tisane-estive-tre-ricette-provare/amp/
Categories: Bevande

Tisane estive: tre ricette da provare!

Published by

Le tisane estive rappresentano una valida risorsa per godere di interessanti proprietà salutari. Rinfrescano e forniscono vantaggi per tutto il corpo. Consumabili calde o fredde, le potete utilizzare per trovare un po’ di sollievo dalle alte temperature oppure per assumere qualcosa di sano e dall’alto valore nutrizionale.

Le bevande tradizionali (reperibili nei supermercati) aumentano la sete e inoltre non possono garantire effetti positivi, dato il loro alto contenuto di conservanti. Apparentemente dissetano, ma dopo pochissimo tempo ecco tornare nuovamente la sete più forte che mai. Vi suggeriamo dunque di provare le tisane estive oppure i centrifugati di frutta contro il caldo, anziché tutte quelle bibite che possiedano coloranti, zuccheri raffinati e spesso ben poco di quello che dovrebbe essere l’ingrediente principale.

Come si preparano le tisane?

Le tisane sono semplicemente realizzate con acqua bollente. Mettetela quindi a bollire e dopo, spegnete il fuoco. A questo punto il prodotto (cioè le foglie secche o le bustine) viene introdotto nel recipiente con l’acqua. Occorre solitamente 5-6 minuti d’infusione perché sia pronto. Visto che si parla di tisane estive, aspettate che si freddino un po’ e dopo bevetele, così da ottenere interessanti proprietà benefiche ma allo stesso tempo una buona bevanda!

Ricche di proprietà, tali bevande costituiscono una vera e propria arma di difesa per risolvere problemi come: cattiva digestione, stimolare le difese immunitarie, combattere il nervosismo, depurare l’organismo, buttar fuori le tossine e rinfrescare.

Tre tisane estive da provare, i nostri consigli

  • Tisana alla menta. Una vera risorsa per l’organismo. Realizzabile con un litro d’acqua e 30 grammi di foglie di menta (essiccate oppure fresche). Passato il momento di ebollizione, sono necessari circa 5 minuti per l’infusione. Ricordatevi di filtrare la vostra bevanda e lasciarla freddare un po’. La tisana alla menta è altamente rinfrescante, combatte la nausea, migliora la digestione è antivirale e antisettica. È utile anche per trattare l’alitosi.
  • Infuso alla liquirizia. Un altro prodotto che durante il periodo estivo riscuote grande successo. In un litro d’acqua aggiungete 50 grammi di radice di liquirizia. Naturalmente dopo che l’acqua ha raggiunto il bollore. Vi bastano dai 50 ai 60 minuti per ottenere un infuso eccellente dalle numerose proprietà. La potete assumere per dissetarvi, oppure per le sue proprietà carminative. La liquirizia è anche alleata dell’apparato digerente, inoltre è utile contro i cali di pressione.
  • Tisana al karkadè. Per l’estate questa bevanda è assolutamente perfetta. Digestiva, antisettica, dissetante, depurativa, reidratante… un tonico su cui è possibile fare affidamento dunque. Conosciuto anche come il tè rosso africano per via delle sue omonime origini. Da specificare che questo tè non contiene caffeina. Ma veniamo al punto, come si prepara? In poca acqua (precedentemente messa a bollire e in seguito tolta dal fuoco) aggiungete un po’ di petali che devono essere essiccati e naturalmente ben sminuzzati. Dopo almeno 8-10 minuti di infusione potete filtrare il tutto. Consumate a piacere anche dopo che è freddata.

Vogliamo ricordarvi che potete zuccherare qualsiasi bevanda qui presente. Anche il miele è un buon addolcitore, tra l’altro più salutare dello zucchero raffinato. Per non parlare del fatto che contiene anche molte proprietà benefiche!

Photo Credit: Foodandmore

Published by

Recent Posts

Farine senza glutine, quali sono le migliori e come usarle

Le farine senza glutine possono essere la soluzione perfetta come alternative a quelle contenenti la…

1 mese ago

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

3 mesi ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

3 mesi ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

3 mesi ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

3 mesi ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

3 mesi ago