Ipertensione%2C+dieci+erbe+per+tisane+che+abbassano+la+pressione
dimagrireit
/bevande/ipertensione-dieci-erbe-tisane-abbassano-pressione/amp/
Bevande

Ipertensione, dieci erbe per tisane che abbassano la pressione

Published by

L’ipertensione può portare gravi conseguenze a livello cardiaco: ecco dieci erbe per tisane che aiutano ad abbassare la pressione

Ipertensione, foto fonte Pixabay

Potrà sembrare incredibile, eppure per chi soffre di malattie cardiache, il fenomeno legato all’ipertensione è davvero molto comune, oltre che essere un fattore molto alto di rischio. Il tutto, infatti, scaturisce dalla pressione troppo alta in genere dovuta a vari fattori, tra cui: pressione sanguigna sistolica superiore a 140 mm Hg, pressione sanguigna diastolica superiore a 90 mm Hg, oppure entrambi i valori superiori a questi livelli.

Oggi è possibile controllare la pressione con farmaci oppure con delle accortezze legate all’alimentazione e allo stile di vita, ma esiste ancora una altro metodo che forse in pochi fino ad ora hanno preso in considerazione. Si tratta dell’utilizzo di erbe e spezie, magari da inserire nelle vostre tisane, che hanno come obbiettivo quello di abbassare i livelli di pressione sanguigna. Scopriamo dunque quale sono.

Dieci erbe e spezie che possono aiutare contro l’ipertensione

Ipertensione, foto fonte Pixabay

L’ipertensione è sempre di più un fenomeno da non sottovalutare e tra i tanti metodi utili per favorire l’abbassamento della pressione, esiste anche quello legato a erbe e spezie da aggiungere alle vostre tisane, specialmente adesso con l’arrivo del primo freddo.

Basilico

Ricco di eugenolo, è un antiossidante di origine vegetale ottimo per la salute, tra i suoi benefici ha quello di favorire l’abbassamento della pressione sanguigna, agendo proprio come un vero bloccante naturale.

Prezzemolo

In questo caso parliamo di un’erba aromatica composta da vitamina C e carotenoidi dietetici che riducono la pressione sanguigna, agendo anche sul colesterolo colesterolo, che è un fattore di rischio per le malattie cardiache.

Semi di sedano

I semi di sedano sono, invece, una spezia ricca di nutrienti come: il ferro, magnesio, manganese, calcio e fibre naturali. Come agisce? Permette di abbassare la pressione sanguigna come un bloccante naturale.

Aglio

tesso discorso per l’aglio, che sia fresco o secco, composto anche da zolfo e l’allicina, elementi che  possono aiutare ad aumentare il flusso sanguigno e rilassare i vasi sanguigni, con il conseguente scopo di ridurre la pressione sanguigna.

Timo

Ancora un’erba aromatica utile per ridurre l’infiammazione e i livelli di zucchero nel sangue, oltre che per l’abbassamento della pressione sanguigna.

Uncaria

Conosciuta anche con il nome de l’artiglio del gatto, contiene al suo interno irsutina e la rinocofillina, utili per ridurre la pressione sanguigna agendo come bloccanti naturali.

Bacopa Monnieri

La Bacopa monnieri è, invece, un’erba usata per trattare vari disturbi, come ad esempio l’ansia o i problemi di memoria, oppure l’ ipertensione. Le sue proprietà aiutano ad abbassare i livelli di pressione sanguigna sia sistolica che diastolica.

Cannella

La cannella, forse tra le più conosciute, è sempre stata usata per problemi cardiaci, come appunto l’ipertensione, le sue proprietà, aiutano infatti a dilatare e rilassare i vasi sanguigni.

Zenzero

Lo zenzero, invece è una radice utile per il cuore e nello specifico, per la circolazione, il colesterolo e la pressione sanguigna.

Cardamomo

Infine, concludiamo con una spezia, ricca di antiossidanti che aiutano a ridurre la pressione sanguigna proprio come bloccante naturale.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago