Bevande+al+pompelmo%3A+ecco+le+ricette+per+farle+in+casa%21
dimagrireit
/bevande/bevande-al-pompelmo-ecco-le-ricette-per-farle-in-casa/amp/
Bevande

Bevande al pompelmo: ecco le ricette per farle in casa!

Published by

Il pompelmo, è un frutto appartenente alla famiglia degli agrumi. Ha un sapore amarognolo e pungente, deciso e avvolgente allo stesso tempo. Come pochi altri frutti, il pompelmo si sposa perfettamente per la preparazione di diversi cocktail, liquori, succhi e bevande di diverso genere, da preparare cin facili ricette anche in casa. In particolare d’estate, le bevande al pompelmo, sono perfette perché sono fresche e dissetanti, e si accompagnano ad aperitivi, cocktail e diversi altri momenti.

Tra le bevande più gettonate a base di pompelmo c’è il cocktail analcolico: un mix di succhi freschi che creano una miscela molto gradevole, dissetante e fresca, che accompagna finger food, stuzzichini, aperitivi, e tagliate di frutta. E’ un mix di sapori, che si combina in modo perfetto con il salato, cosi come con il dolce. Il cocktail al pompelmo, si può preparare nel seguente modo:
1) Tagliare a metà tre pompelmi, e premerli con lo spremiagrumi per ricavarne il succo. Filtrare e versare in una caraffa; eseguire la stessa operazione con il lime, o anche con un limone, che andrà premuto e filtrato; il succo andrà poi aggiunto ai pompelmi e riposto on frigo. Intanto, bisognerà sciogliere in 100 ml di acqua lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto. Il composto andrà aggiunto al succo, e andrà miscelato insieme ad un frutto dolce a scelta come le fragole o i frutti rossi. Aggiungere alla caraffa qualche fogliolina di menta decorativa.

2) Il pompelmo, è un frutto molto poco zuccheroso, per cui è particolarmente indicato per bruciare i grassi. Tra le bevande al pompelmo più adatte a ricoprire questa funzione, c’è l’acqua detox al pompelmo, una bevanda che elimina le tossine, e depura dall’interno. L’acqua detox, si prepara riponendo in una caraffa d’acqua le fette intere di pompelmo e qualche fogliolina di menta fresca e piccoli cubetti di ghiaccio. La caraffa dovrà restare in frigo per circa 12 ore, cosi che l’acqua assorba tutte le proprietà del pompelmo, ovvero, la capacità di drenare, eliminare le tossine e causare il senso di sazietà.

3) Il liquore al pompelmo è ottimo da consumare sia in inverno che in estate: occorreranno 300 ml di alcool puro, 100 grammi di zucchero, quattro pompelmi e chiodi di garofano. Il procedimento è semplicissimo: sbucciare i pompelmi e prenderne solo la buccia, che andrà unita ai chiodi di garofano, e riposta poi nell’acool dove dovrà riposare per venti giorni. A parte andrà preparato un composto di acqua e zucchero che dovrà bollire per poi raffreddare ed essere unito al composto. Il liquore andrà miscelato e conservato in frigo.

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago