L%26%238217%3Bora+solare+porta+gravi+effetti+sull%26%238217%3Bumore%3A+quali+e+come+combatterli
dimagrireit
/benessere/ora-solare-effetti-umore/amp/
Benessere

L’ora solare porta gravi effetti sull’umore: quali e come combatterli

Published by

Il passaggio all’ora solare porta davvero degli effetti sull’umore? Quali sono e come possono essere combattuti.

Ora solare, foto fonte Pixabay

Nei giorni scorsi, come ogni anno, si è provveduto al cambio dell’orario che ha costretto tutti gli italiani a spostare le lancette indietro di un’ora, rispetto al solito. Fin qui nulla di strano visto che è un procedimento a cui tutti dovremmo essere abituati.

Eppure, è possibile che questo stravolgimento possa portare dei cambiamenti di umore per tante persone e i motivi di tale situazione possono davvero essere molteplici e tutti da non sottovalutare. Si comincia con gli sbalzi di temperatura che possono portare ansia: la pioggia o il buio non aiutano per nulla; ma non è tutto il cambio di orario può portare ad una vera depressione stagionale che si rifà anche sulla qualità del sonno.

E ancora: la depressione può intaccare anche i sintomi biologici con un conseguente inizio di mal di vivere, pessimismo, sensi di colpa e apatia, ma anche insonnia e inappetenza. Per finire poi altro grande disagio è quello della mancanza della quantità giusta di luce, questo può portare a degli stati di  irritabilità, stanchezza, fatica nella concentrazione, flessione del tono dell’umore.

Ora solare, come combattere gli effetti sull’umore?

Ora solare, foto fonte Pixabay

Come accennato prima, il passaggio dall’ora legale a quella solare, che coincide con il periodo autunnale può portare a degli stati di vera depressione che hanno delle conseguenze anche gravi sull’umore.

E allora cosa fare? La cosa migliore è cercare di prevenire questo problema preparandosi psicologicamente all’avvenimento e inseguito tenere conto di alcune piccole accortezze, come ad esempio:

Cercare di capire se si è più mattinieri o nottambuli, la prima categorie ne risente in modo maggiore; provare a sintonizzare al meglio i nuovi ritmi e quindi andare a letto più tardi nei giorni prima del cambio dell’ora, e alzandosi poco dopo nel weekend del cambio dell’ora; ancora cercare di attenuare gli effetti ormonali praticando dello sport, come ad esempio l’aerobica indicata principalmente a chi non ha fattori di rischio cardiocircolatori.

Ma non è tutto: portare avanti uno stile alimentare composto da pasti leggeri e infine per le persone più sensibili, il consiglio è quello di ristabilire una certa terapia naturale esponendosi al sole in alcune fasce orarie, come ad esempio la mattina.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golositĂ  che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago