Scopriamo+insieme+i+nutrienti+del+cibo
dimagrireit
/bambini/scopriamo-insieme-nutrienti-del-cibo/amp/
Categories: Bambini

Scopriamo insieme i nutrienti del cibo

Published by

Eccoci qui piccoli amici!

Oggi vi presento i nutrienti che costituiscono il cibo. Sì, ogni cibo che mangiamo e introduciamo dentro di noi è fatto di… qualcosa!

La prima distinzione che dobbiamo fare è data dalla quantità dei nutrienti che noi mettiamo nel corpo, ecco allora che esistono i:

-macronutrienti (l’organismo ne riceve in maggiori quantità);

-micronutrienti (l’organismo ne riceve minime quantità).

Nella prima classe i protagonisti sono: i carboidrati, le proteine, i lipidi (o grassi), le fibre e l’acqua; invece i micronutrienti sono le vitamine ed i sali minerali.

I carboidrati

Avete in mente quando l’auto viene avviata? Per funzionare consuma benzina! I carboidrati sono per noi la stessa cosa! La nostra energia, il nostro combustibile per poter funzionare! Una cosa importante da sapere è che, ad esempio, il cervello “nutre” le sue cellule sono con zuccheri! Nessun altro nutriente può oltrepassare la sua barriera. È molto importante perciò nutrirsi in modo adeguato, avere il giusto apporto di carboidrati giornaliero.

Dove li troviamo? Nel pane, nella pasta, negli amidi, nelle patate, nelle marmellate, nella frutta, nei dolci…

Le proteine

Per costruire una casa gli operai devono utilizzare i mattoni, per costruire il nostro corpo, noi, abbiamo bisogno delle proteine: i nostri piccoli mattoncini biologici. Costruiscono muscoli, si inseriscono in molti processi della cellula, vengono scomposte per ricavare zucchero quando nell’organismo non è più disponibile. Tutto questo fanno le proteine che altro non sono che lunghe catene di aminoacidi, questi ultimi sono 20 e vi sono quelli essenziali (che dobbiamo assumere con il cibo) e non essenziali (il corpo riesce a “costruirli” da sé).

Dove le troviamo? Nel pesce, nella carne, nelle uova, nei legumi, nei cereali e semi…

I grassi

Hanno una funzione di protezione (una sorta di cuscinetto che protegge gli organi più importanti), di isolamento termico, di formare altre molecole fondamentali, aiutano quando nel corpo c’è infiammazione o allergia.

Gli esempi più comuni di “grassi” sono il burro (di origine animale) e gli olii (di origine vegetale).

Le fibre

Nelle verdure, nella frutta, nei semi, nei cerali ci sono le fibre! Esse aiutano il corpo ad eliminare le tossine e aiutare l’intestino a funzionare meglio.

Vitamine e Sali minerali

Sono importantissimi seppur debbano essere presenti in piccole quantità! Entrambi entrano nelle vie del metabolismo del corpo e, le vitamine aiutano l’organismo nei processi di difesa.

Un’ultima cosa bambini: non dimentichiamoci di bere! L’acqua  è fondamentale per il corpo, il 70% di esso è fatto di acqua. Bere molto durante il giorno aiuta ad idratare e mantenere pulito il nostro organismo!

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago