Cioccolato%3A+fondente%2C+al+latte+e+bianco%2C+purch%C3%A9+sia+cioccolato%21
dimagrireit
/bambini/cioccolato-fondente-al-latte-e-bianco-purche-sia-cioccolato/amp/
Categories: Bambini

Cioccolato: fondente, al latte e bianco, purché sia cioccolato!

Published by

Il cioccolato è l’amico dei grandi e dei piccini. E di questo ne siamo sicuri, vero bambini? Chi rifiuterebbe un quadratino di cioccolato, dal gusto intenso, dall’incredibile “scioglievolezza”, da quel senso morbido e vellutato così avvolgente? E voi bambini e bambine, non siete così dolci quando bevete la cioccolato con quei baffoni giganti? Sì, assolutamente deliziosi! Per questo e per scoprire chi è questo amico tanto gradito, vi portiamo nei laboratori dell’ Art Nurture dove un piccolo elfo vi spiegherà chi è il Cioccolato!

Eccoci qui piccoli amici, mi chiamo Elfy e… tutti pronti per il tour del cioccolato?

Cioccolato fondente: per chi ha tanta passione!

Eh, eh! Per ogni tipo di cioccolato ho inventato un piccolo motto. Le persone che hanno tanta energia con un cuore grande grande, pieno di affetto amano il cioccolato fondente. Ma, andiamo per ordine! Il cioccolato è fatto da:

  • granelli di cacao;
  • cacao magro (è sempre polvere di cacao ma con una quantità di burro di cacao molto minore);
  • cacao in polvere;
  • saccarosio (è un tipo di zucchero);
  • burro di cacao (lo si ottiene dai semi di cacao ed è un grasso).

Per cioccolato fondente si intende un cioccolato che abbia una percentuale di cacao non inferiore al 43%. I valori migliori, che garantiscono la bontà e qualità del cioccolato fondente arrivano al 70% di cacao. Da ultimo, i cioccolati amari ed extra – amari hanno addirittura un contenuto di cacao del 90%! Una caratteristica importante riguarda i grassi del cacao. Sono considerati “buoni” perché alcuni non hanno conseguenze sul colesterolo (acido stearico) ed altri lo riducono (acido oleico). Il cioccolato fondente ha numerose proprietà: è antiossidante, ricco di minerali, regola la pressione arteriosa, riduce il rischio di diabete, è un eccitante (favorisce il metabolismo) e porta il buon umore grazie ad una piccola sostanza (un amminoacido, il triptofano) coinvolta nei meccanismi del sonno e del tono dell’umore.

Cioccolato al latte: per chi considera il latte come un must!

Già, per alcuni il latte è fondamentale e non trova sostituti! Così, al cioccolato, che deve avere una percentuale di cacao del 25% si aggiunge il latte. Alcuni lo sconsigliano, in realtà l’energia che fornisce un quadratino di cioccolato al latte è di poco superiore a quella del fondente. È fatto da proteine, carboidrati e Sali minerali quali il Calcio: sono sostanze utili per il rafforzamento muscolare e delle ossa. Per altre informazioni dobbiamo attendere altre ricerche!

Cioccolato bianco: per i più dolci e coccolosi!

Chi sceglie questo cioccolato è perché ama le carezze speciali! In realtà non è un vero e proprio cioccolato perché è fatto da burro di cacao ( 20% ), latte o suoi derivati (14%) e saccarosio (55%). Non contiene cacao. Purtroppo non è adatto a chi è intollerante al latte, e non fa così bene come il cioccolato fondente per l’elevata quantità di zucchero e di grassi. Non avendo cacao, non ha nemmeno le molecole “eccitanti” quindi, a chi non piace la caffeina, via libera. Molto dolce e pieno di bontà, richiede un po’ di attenzione nelle quantità. E’ usato tantissimo per la preparazione di dolci, glasse e salse da accompagnamento! Una squisitezza per i palati più fini.

Ed ora bambini, quale cioccolata vi preparo?

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago