Bambino+mangia+poco%3F+Succede+per+questo+motivo.+Cosa+bisogna+fare
dimagrireit
/bambini/bambino-mangia-poco-motivo-cosa-fare/amp/
Bambini

Bambino mangia poco? Succede per questo motivo. Cosa bisogna fare

Published by

I bambini, prima o poi, affrontano una fase di inappetenza: quali sono i motivi e cosa fare in questi casi

Foto Pexels.com

Diventa una delle preoccupazioni più frequenti dei genitori e, di conseguenza, una delle situazioni maggiormente sottoposte all’attenzione dei pediatri. I bambini, in alcune fasi del loro sviluppo, diventano inappetenti. Così, mamma e papà si trovano di fronte ad un bimbo che non apre la bocca o che rifiuta determinati cibi, destando ansia e domande.

In realtà però, il calo dell’appetito non è per forza qualcosa di cui doversi preoccupare. Tra le cause più comuni ci sono infiammazioni del cavo orale, dentizione, ma anche disturbi periodici brevi come virus intestinali e diarrea. Il bambino potrebbe mangiare poco anche per situazioni emotive particolari, come la nascita di un fratellino o l’inserimento alla scuola.

In questi periodi il compito del genitore è quello di non perdersi d’animo e far sì che la dieta del piccolo sia quanto più possibile variegata e completa, seppur fatta di piccole porzioni. Non si deve acconsentire a spuntini poco salutari o disordinati, che non faranno altro che provocare carenze di nutrienti. Piuttosto seguire delle semplici regole per riportare i pasti alla normalità.

Piccoli trucchi per far mangiare i piccoli

Foto Canva

Per combattere l’inappetenza dei bambini occorre stabilire delle semplici quanto importantissime abitudini. Innanzitutto, la convivialità. Condividere il pasto insieme al resto della famiglia porterà il piccolo ad apprendere le giuste regole del mangiare. Bisogna evitare di insistere: è noto che un bambino sarà portato a fare l’opposto di ciò che gli viene ordinato.

Piuttosto creare un’atmosfera tranquilla e serena a tavola sarà davvero d’aiuto. Evitare di sgridare il bambino e di corromperlo con “premi“. Non bisogna rimproverarlo né tantomeno promettergli che otterrà la tanto desiderata cioccolata solo se avrà mangiato. Questo non farà che creare ulteriori abitudini sbagliate e sentimenti di frustrazione durante il momento del pasto.

Un altro importante consiglio è non tagliare o sminuzzare il cibo prima di servirlo al bambino. In questo modo ai suoi occhi risulterà tutto uguale e stucchevole, oltre che fargli perdere la percezione di forma e colore. Evitare inoltre, le porzioni di cibo eccessive e i piatti stracolmi, che non faranno altro che spaventare il bambino facendo ottenere l’effetto opposto.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago