Bambini%2C+come+dev%26%238217%3Bessere+l%26%238217%3Balimentazione+nell%26%238217%3Binfanzia%3A+lo+dice+l%26%238217%3BAirc
dimagrireit
/bambini/bambini-come-essere-alimentazione-infanzia/amp/
Bambini

Bambini, come dev’essere l’alimentazione nell’infanzia: lo dice l’Airc

Published by

I bambini, per una sana crescita, dovrebbero seguire una precisa alimentazione: le indicazioni dell’Airc

Pexels di Lukas

Esistono norme generali per una corretta alimentazione sia per gli adulti e sia per i più piccoli di casa. Infatti, è fondamentale seguire alcune regole, in particolare per i più piccoli dai 3 agli 11 anni. Nonostante non siano così diverse da quelli degli adulti, va fatta qualche considerazioni in più. Le norme generali possono essere riassunte in frutta e verdura, carboidrati complessi, zuccheri, proteine, grassi e bevande.

Dopo aver concluso il periodo di svezzamento inizia allora la fase un po’ più delicata del percorso. Infatti, si dice che è proprio durante gli anni dell’infanzia che si prendono a cuore le abitudini alimentari, quelle che poi restano per tutta la vita. Abitudini che, rimangono impresse nel piccolo a vita, quindi è bene che siano ottime o corrette per la sua età. Né troppo poco e né esagerato.

Gli errori da non commettere con i bambini

Pexels di Margaret Weir

Esistono delle norme generali anche per i più piccoli, in particolare dei bambini dai 3 agli 11 anni. La frutta e la verdure devono esserci ad ogni pasto e anche spuntino. Invece, per quanto riguarda i carboidrati complessi sono già presenti all’interno dei preparati alimentari per i bambini. Gli zuccheri sono solitamente da bandire o comunque da limitare più possibile. I grassi da assumere sono quelli vegetali, tranne gli omega 3. Invece per quanto riguarda le bevande, la migliore è sicuramente l’acqua, ma si possono dare anche succhi di frutta.

Gli errori da non commettere con i bambini sono sicuramente di non dargli troppe calorie rispetto al suo giornaliero fabbisogno. Gli spuntini sono troppo calorici, quindi non sono adatti. Invece di evitare di fargli consumare pesce, bisognerebbe darglielo una volta a settimana. I bambini non devono mangiare cibi industriali fuori casa, i soliti cibi preparati.

Occorre fargli praticare attività fisica, che lo spronerà a rimanere in salute per tutta la vita. Non dare ai bambini frutta e verdura è sbagliato, in quanto, necessitano di una quantità sempre presente nei loro pasti. Tanti studi epidemiologici hanno dimostrato che più del 30% dei tumori sono legati ad una scorretta alimentazione, quindi è sempre bene fargli consumare cibi adatti e corretti per la sua età e il suo fabbisogno.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago