Il+salmone%3A+propriet%C3%A0%2C+benefici+e+controindicazioni
dimagrireit
/alimentazione/salmone-proprieta-benefici-controindicazioni/amp/
Alimentazione

Il salmone: proprietà, benefici e controindicazioni

Published by

Il salmone, è un pesce da considerarsi pregiato per le sue proprietà nutrizionali. E’ ricco di omega 3 ed omega 6, vitamine, proteine ed oligoelementi. Povero di grassi, apporta il quantitativo giusto di calorie all’organismo, adatto dunque anche per le diete più rigide. Il salmone è un alimento salutare, vediamo perché:
Il salmone riduce i livelli di colesterolo, grazie alla presenza dell’omega 3 e dell’omega 6, migliorando la pressione arteriosa, la microcircolazione, la frequenza cardiaca. Le vitamine e i minerali presenti in esso, incidono positivamente sull’ossatura corporea, grazie alla presenza di calcio; previene patologie ossee come l’osteoporosi, previene molte forme tumorali, combatte la presenza dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cellulare.

A rendere cosi speciale questa tipologia di pesce, è la presenza di omega 3 che contrasta ‘invecchiamento cellulare prevenendo moltissime patologie e la presenza di grassi polinsaturi. Questi, risultano essere estremamente benefici perchè apportano all’organismo una serie di effetti positivi. I grassi polinsaturi contenuti, agiscono sul cervello rendendolo più reattivo, in particolare sui centri di memoria. Ha inoltre un effetto eccitante, quindi funge da vero e proprio antidepressivo.
Sul sistema vascolare, i grassi polinsaturi agiscono favorendo un abbassamento del colesterolo cattivo che a sua volta, rende più fluido il funzionamento della circolazione e del cuore.

La presenza di vitamine, in particolare della vitamina D associata alla presenza di calcio, rappresentano una base d’appoggio comoda per le ossa, che si fortificano mediante questi elementi; vitamina D e calcio, favoriscono la rimineralizzazione delle ossa, prevenendo anche tumori ad esse. I benefici degli elementi contenuti in questo pesce sono notevoli, per cui, questo alimento, è spesso preferito ad altre tipologie di pesci e ad altre carni che pur ricchi di proteine e vitamine, contengono anche una notevole quantità di grassi non benefici per l’organismo.

Oltre al calcio, contiene anche fosforo e selenio, che associati alle vitamine, alle proteine sane, ai grassi polinsaturi, rende questa pietanza tra le più complete e benefiche; anche in una dieta, il salmone è consigliabile, soprattutto quello affumicato che è povero di grassi.
Il salmone si sposa perfettamente con molte pietanze e sapori, donando un gusto intenso e gradevolissimo. Con la pasta, mescolato con altri tipi di pesce, all’insalata, al forno, affumicato con la rucola, il salmone può essere preparato in diversi modi, e può essere mangiato anche due volte a settimana, essendo un piatto molto equilibrato.

Il salmone ha anche le sue controindicazioni: se non è fresco e proveniente dai Mari del Nord, è un salmone d’allevamento, il che significa che è stato alimentato con antibiotici e ormoni che sono estremamente dannosi per l’organismo. Se si supera un certo quantitativo di salmone, si apporteranno all’organismo moltissime calorie, più di quelle ritenute necessarie. Il salmone un pesce che contiene mercurio, elemento dannoso in particolare per le donne in gravidanza. Anche il salmone affumicato spesso viene preparato in modo da perdere le sue caratteristiche benefiche, per cui, non è poi cosi salutare come viene descritto.
Per essere certi della qualità di questo pesce, è sempre bene guardare l’etichetta, e non consumarne al di sopra del quantitativo consigliato, anche se si tratta di quello fresco.

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

1 mese ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago