Ritirati+noti+w%C3%BCrstel+per+Listeria%3A+il+comunicato+del+Ministero
dimagrireit
/alimentazione/ritirati-noti-wurstel-listeria-comunicato-ministero/amp/
Alimentazione

Ritirati noti würstel per Listeria: il comunicato del Ministero

Published by

I würstel di una nota marca sono stati bloccati per via di una contaminazione microbiologica: tutti i dettagli

Pixabay di webandi

I würstel, un prodotto amato da tutti, dai più piccoli ma anche dai più grandi. Sempre presente nelle tavole degli italiani, quel secondo piatto veloce e adorato da tanti. Secondo quanto viene riportato dal comunicato del Ministero, vi è stato un blocco di commercio del seguente prodotto. Il Ministero della Salute ha pubblicato sul sito ufficiale un avviso, il quale comunica lo stop del prodotto.

L’annuncio è partito venerdì 23 settembre, su quanto è stato comunicato viene rilevata una contaminazione microbiologica dei würstel. Ed il prodotto il questione arriva proprio dall’azienda Agricola Tre Valli. Un’allarme che è stata attenzionata al Ministero della Salute proprio dall’azienda produttrice, per avvisare tutto il popolo acquirente. A seconda poi, del supermercato venditore, ognuno ha posto i propri blocco di ritiro di prodotto.

Perché i würstel Aia sono stati ritirati?

Pixabay di Siderfly

Un blocco partito proprio dal Ministero della Salute italiano, per tutti i würstel Aia sul mercato. L’avviso denuncia una contaminazione microbiologica dei würstel prodotti proprio dall’azienda Agricola Tre Valli. Per via del fatto che, è stata rilevata la presenza del ceppo di Listeria Monocytogenes ST 155. Un ceppo rilevato durante le indagini poste, dopo tutti i casi clinici di listeriosi alimentare che sono stati registrati in varie regioni italiane.

I supermercati attenzionati, che vendono questo tipo di prodotto, hanno già segnalato un ritiro eseguito dal produttore. Si tratta di alcuni lotti contaminati da famoso ceppo di Listeria Monocytogenes. I market in questione sono: Esselunga, Unes, Bennet, Prix e Tigros. Secondo quanto ha diffuso la stessa Unes, il prodotto contaminato sarebbe quello classico, lo snack e anche il formaggio della stessa marca. Ciò che l’azienda Agricola Tre Valli, con sede a San Martino Buon Albergo, comunica è di conservare il prodotto, se acquistato precedentemente, in una temperatura tra 0 e 4 gradi.

Inoltre, l’azienda Agricola Tre Valli consiglia di consumarlo solo ed esclusivamente dopo averlo mantenuto in quelle date temperature e dopo averlo cotto in padella per sei minuti. Sarà comunque possibile restituire il prodotto presso il punto vendita d’acquisto.

Valeria Norese

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago