Ingrassare%2C+come+mettere+peso+correttamente%3A+i+consigli
dimagrireit
/alimentazione/ingrassare-come-mettere-peso/amp/
Alimentazione

Ingrassare, come mettere peso correttamente: i consigli

Published by

Ingrassare è il tuo obiettivo? A volte capita di dover trovare il modo per mettere su qualche chilo: come farlo in modo corretto.

Ingrassare, foto fonte Pixabay

E’ certamente sbagliato avere un peso troppo alto o troppo basso rispetto al normale, potrebbe, in entrambi i casi, essere un campanello di allarme che fa capire come il nostro corpo stia vivendo qualcosa che non va.

Oggi, però, ci concentriamo in particolare su uno dei due casi specifici, è infatti possibile che delle volte, magari per via dello stress o della troppa attività fisica, ci si trovi ad avere un peso inferiore al giusto, caratteristica che ala lunga potrebbe portare anche a problemi di salute.

E allora che si fa? Si devono seguire delle diete per ingrassare, cosi da poter tornare ad avere uno stile di vita sano, che come sottolinea il Ministero della Salute, è importante per aiutare a prevenire patologie croniche come quelle cardiovascolari, ma anche le malattie respiratorie, il diabete, i tumori.

Ingrassare, ecco come farlo in modo corretto

Ingrassare, foto fonte Pixabay

Ingrassare non è sempre sbagliato, specialmente quando il nostro peso è troppo basso rispetto al giusto. Ma attenzione, per tornare ad avere uno stile di vita sano, è necessario prendere peso in modo corretto.

Tanto per cominciare, per capire davvero se si è sottopeso bisogna fare riferimento all’indice di massa corporea: si tratta di un parametro che controlla il rapporto peso-altezza e quindi: >30 è indice di obesità; tra 25 e 29,9 indica preobesità e <18,5 kg/m2 è indice di sottopeso.

Avere un peso troppo basso, potrebbe portare a indebolire il sistema immunitario e provocare una maggiore esposizione del nostro fisico agli attacchi esterni, ma non è tutto:  quando il nostro organismo non riceve tutti i macro e micronutrienti si mette a rischio anche il regolare funzionamento del nostro apparato e degli organi stessi.

Il consiglio è quello di non far mancare mai calcio e ferro, sono questi i due elementi principali e fondamentali per il nostro corpo. In mancanza del primo, infatti, si potrebbe arrivare allo sviluppo dell’osteoporosi mentre senza il secondo si arriva all’ anemia con conseguente stanchezza e affaticamento.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago