Come+cucinare+il+cavolfiore+se+si+vuole+dimagrire
dimagrireit
/alimentazione/il-cavolfiore/amp/
Alimentazione

Come cucinare il cavolfiore se si vuole dimagrire

Published by

Il cavolfiore è una tipologia di cavolo, appartenente dunque alla tipologia degli ortaggi. Ricco di antiossidanti, vitamine e minerali, fibre; è un alimento poco calorico, perfettamente indicato per un regime alimentare rigido, finalizzato alla perdita di peso. Il cavolfiore è ricco di proprietà utili al corretto funzionamento dell’organismo: favorisce il transito intestinale, aiuta a regolare il metabolismo, favorisce la perdita di peso. Ecco come cucinare il cavolfiore se si vuole dimagrire.

Il cavolfiore, è di per sé un alimento giusto per le diete, in particolare se cucinato al vapore, cotto, o crudo. Può essere condito con aglio e olio extravergine, limone, peperoncino e altre spezie per esaltarne il sapore.

  1. Vellutata di cavolfiore: Lavare il cavolfiore bianco; lavare e pelare delle patate (4 grandi) e il porro, tagliare tutto a pezzetti facendolo rosolare in una padella con olio e aglio per qualche minuto, versare il tutto in una pentola d’acqua e cuocere fino a bollore, aggiungendo un po’ di sale. Scolare e frullare con un frullatore a immersione fino ad ottenere un composto omogeneo. Servire con crostini sbriciolati.
  • Cavolfiore e zucchine: Lavare il cavolfiore e tagliarlo poi a pezzetti molto piccoli; tagliare le zucchine a rondelle dopo averle lavate, en disporre poi le verdure alternandole, con delle carotine fresche, all’interno di una teglia. Condire il tutto con olio extravergine e sale e un pizzico di pepe. Cuocere in forno per circa mezz’ora; aggiungere il prezzemolo. Piatto leggero e gustoso, da poter abbinare a diverse altre pietanze come contorno, o anche come secondo piatto.
  • Cavolfiore e patate: Lavare attentamente il cavolfiore per poi tagliarlo a pezzetti; sbucciare e lavare le patate (4 in media) e tagliarle a tocchetti; cuocere entrambi gli alimenti a vapore, e dopo 15 minuti riporle in una scodella; condire con olio e sale, e altre spezie. Aggiungere dei pezzetti di formaggio light per insaporire.
  • Cavolfiore allo yogurt: lavare il cavolfiore e tagliarlo in cime per poi cuocerlo in una vaporiera per 15 min; una volta cotto e morbido, lasciarlo freddare in una ciotola, aggiungere delle spezie e lo yogurt magro bianco; infine sale e pepe, e mescolare per ottenere un buon composto amalgamato. Servire freddo.
  • Cavolfiore al limone: Lavare e ridurre il cavolfiore in pezzetti; condirlo con limone, sale olio e pepe e impanarlo per dorarlo; infine disporlo su una teglia e infornare.  Servire con limone, preferibilmente caldo, appena sfornato.

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago