Come+evitare+di+sgarrare+in+quarantena
dimagrireit
/alimentazione/evitare-di-sgarrare-in-quarantena/amp/
Alimentazione

Come evitare di sgarrare in quarantena

Published by

La pandemia causata dal Covid-19, ha costretto le persone all’isolamento e alla quarantena. Questa singolare condizione, ha comportato una serie di disordini, nella gestione del tempo, delle abitudini, del cibo. Lo stress, la noia, la sedentarietà figlie dell’isolamento forzato, hanno apportato delle conseguenze, prima di tutto dal punto di vista alimentare: il cibo è diventato una sorta di elemento principe, l’unico attorno al quale ruotava e ancora ruota l’attenzione delle persone; il piacere del palato, dunque, ha comportato dei disordini alimentari, che hanno apportato come naturale conseguenza, l’aumento di peso. Come fare per evitare di sgarrare in quarantena?

Gli esperti del settore, hanno fornito alcuni preziosi suggerimenti, per ripristinare sane e corrette abitudini alimentari. Tutto parte della lista della spesa: è necessario evitare di acquistare prodotti particolarmente grassi o particolarmente zuccherini. In una condizione come quella dell’isolamento forzato, mangiare in modo continuo qualsiasi tipo di cibo, significa non solo rischiare un certo aumento di peso, ma anche mettere a rischio la propria salute. La mancata attività fisica a cui è sopperita un’alimentazione sregolata, ha apportato le sue conseguenze.

I nutrizionisti, suggeriscono di ripristinare l’ordine, partendo dall’acquisto di prodotti freschi, ricchi di acqua e Sali minerali, poveri di grassi e di zuccheri. Sì alla frutta e alla verdura, che andranno preparare in modi diversi: passate, al forno o stufate, esse costituiranno un piatto nutriente e sano, assolutamente povero di grassi. Via libera alla frutta di stagione e ai succhi senza zucchero; anche i frullati, prepararti con latte scremato e frutta, o le macedonie, sono un’ottima sostituzione di dolciumi e zuccheri raffinati; sì alle proteine vegetali e a quelle animali, in particolare quelle delle carni bianche e del pesce, dei formaggi light.

Sì ai carboidrati, ma solo se integrali e se dilazionati nel tempo; per perdere peso, ed evitare di sgarrare in quarantena, è necessario eliminarli o alternarli ad altre pietanze che diano ugualmente senso di sazietà. Il riso, è un alimento particolarmente indicato, perché oltre a saziare, contiene i principi nutritivi necessari all’organismo. Si ai cereali, ricchi di vitamine e fibre, che possono essere consumati in diverse varianti.

Per evitare di sgarrare in quarantena, l’ideale sono anche la frutta secca, che è sostanziosa, e può essere abbinata a succhi e yogurt o anche ai formaggi e alle proteine. Anche i condimenti hanno la loro importanza in un’alimentazione sana e bilanciata: l’olio extravergine e l’olio evo, sono l’ideale per condire le verdure fresche, per le carni e il pesce.

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golositĂ  che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago