Dieta+del+supermetabolismo%3A+fasi%2C+men%C3%B9%2C+regole+e+controindicazioni
dimagrireit
/alimentazione/dieta-supermetabolismo-fasi-menu-regole/amp/
Alimentazione

Dieta del supermetabolismo: fasi, menù, regole e controindicazioni

Published by

La nutrizionista delle dive, Haylie Pomroy, ha ideato un regime alimentare che avrebbe aiutato moltissime persone a perdere 5-6 kg (e in alcuni casi persino 10) in sole 4 settimane.
Parliamo della dieta del supermetabolismo, basata su un programma suddiviso in tre diverse fasi, che si alternano ogni 2-3 giorni (per un totale di 28) in cicli settimanali. L’obiettivo di questo regime ipocalorico è quello di accelerare il metabolismo attraverso un’equilibrata rotazione di alimenti brucia-grassi.

Ogni fase comporta, quindi, il consumo di cibi differenti, associato allo svolgimento di un diverso tipo di attività fisica.
Stando all’ideatrice di questo programma alimentare, non solo la dieta del supermetabolismo permetterebbe di dimagrire velocemente, ma andrebbe ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo, a stabilizzare il tasso glicemico e a fornire l’energia di cui ha bisogno il nostro organismo. Ecco tutti i passaggi da seguire.

Le 3 fasi della dieta del super metabolismo

Fase 1 (glicemica) – Dura due giorni (dal lunedì al martedì) e prevede l’assunzione di frutta, verdura, proteine e cereali integrali.

Il menù includerà:

  • Verdure a foglia verde, pomodori, peperoni, zucchine, broccoli, cavolfiore, melanzane e legumi
  • Frutta (come mele, anguria, pesche, arancia, ananas, kiwi, mango, fragole)
  • Cereali integrali (riso, orzo, quinoa, farro, miglio, avena)
  • Carni bianche e pesci magri (evitate, invece, i latticini)

Fase 2 (proteica) – dura due giorni (mercoledì e giovedì) ed è a base di verdure e proteine. Vietati quindi frutta, cereali, legumi e latticini.

Il menù si compone di:

  • Verdura a foglia verde, cavolo e broccoli
  • Carni bianche, insaccati magri e pesce di ogni tipo
  • Frutti a basso contenuto di zucchero come limone o lime

Prediligete cotture alla griglia, lesse o in umido, ed evitate l’aggiunta di grassi.

Fase 3 (bilanciata) – dura tre giorni (venerdì, sabato e domenica) e ha come alimenti principali frutta, cereali, proteine e grassi sani.

Il menù della terza fase è più ricco, e comprende:

  • Verdure a foglia verde, cetrioli, legumi, peperoni, funghi, melanzane, broccoli e zucchine
  • Carni bianche, salumi magri, pesci e crostacei
  • Cereali integrali
  • Frutta fresca
  • Semi oleosi (ad esempio di zucca, di lino o di sesamo)
  • Olio extravergine d’oliva e grassi buoni

Le regole della dieta del supermetabolismo

Il programma ha delle regole precise da seguire, valide per tutte le fasi.

  • Fare colazione entro 30 minuti dal risveglio
  • Mangiare 5 volte al giorno, ad intervalli di 3-4 ore
  • Mai saltare i pasti
  • Scegliere cibi privi di conservanti e provenienti da allevamenti bio e a km zero
  • Bere 30 ml di acqua per ogni chilogrammo di peso corporeo, al giorno (andranno benissimo anche tisane non zuccherate e tè deteinato oppure, integrate i liquidi con brodo di manzo senza grasso e salsa di pomodoro)
  • Associare alla dieta l’attività fisica (per i primi giorni di tipo aerobico e poi passare al sollevamento pesi)
  • Evitate categoricamente zuccheri raffinati, caffeina, alcol, frumento, mais, frutta essiccata, soia, succhi di frutta, edulcoranti artificiali e alimenti OGM.

Controindicazioni

Come tutti i regimi alimentari ipocalorici, anche la dieta del supermetabolismo ha delle controindicazioni specifiche. Se portata avanti a lungo, può infatti esporre l’organismo a carenze che rischiano di essere pericolose per la salute. Questo accade perché, concentrando in determinati giorni il consumo di alcuni cibi, si va ad alternare l’apporto di nutrienti importanti. Inoltre, comporta anche il rischio del temuto “effetto yo-yo”, che consiste nel riacquistare peso in seguito a diete eccessivamente ipocaloriche.

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

1 mese ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago