Dieta+Lemme%3A+cos%E2%80%99%C3%A8%2C+come+funziona+e+men%C3%B9
dimagrireit
/alimentazione/dieta-lemme-cosa-e-come-funziona-menu/amp/
Alimentazione

Dieta Lemme: cos’è, come funziona e menù

Published by

Dieta Lemme: nell’ultimo periodo se ne è parlato spesso, soprattutto in TV. Si tratta di un regime alimentare che promette di far dimagrire velocemente ed è stato ideato dal dottor Lemme, un farmacista originario di Desio, che ha definito la sua dieta una Filosofia Alimentare. A rendere celebre questo metodo è stato Flavio Briatore, che ha dichiarato di aver perso moltissimi chili cambiando il suo stile alimentare.

Come funziona la dieta Lemme

La dieta Lemme è costituita da due fasi: la prima ha come scopo quello di far perdere chili alla persona, mentre la seconda ha come obiettivo una sorta di “rieducazione alimentare”, che consentirà al paziente che la segue di acquisire un nuovo stile di vita. Nella prima fase si possono perdere dai sette ai dieci chili. Durante questo periodo vengono individuati degli alimenti proibiti e concessi che variano in base alla persona e al metabolismo. La seconda fase dura tre mesi, durante i quali i cibi che inizialmente erano stati eliminati vengono gradualmente reintegrati.

Menù e alimenti nella dieta Lemme

Il menù della dieta Lemme è molto particolare. A colazione infatti si predilige la pasta, quella maggiormente consigliata è con il peperoncino, con limone e tonno oppure con i carciofi. Da accompagnare al caffè, che si può consumare durante tutto l’arco della giornata. A pranzo il dottor Lemme suggerisce di consumare filetto, fiorentina o petto di pollo, mentre a cena sono previsti pesce spada, orata o sogliola. Secondo Lemme gli alimenti che ci fanno ingrassare sono soprattutto latte, frutta, aceto, sale, pomodori e insalata. I grassi come l’olio e il burro sono invece considerati un’importante fonte nutritiva da assumere quotidianamente, proprio come farina e uova. L’unico spuntino concesso durante il giorno è una tazza di tè con qualche fetta di limone. I pasti vanno effettuati in orari precisi, seguendo le variazioni ormonali: la colazione deve essere entro le 9 del mattino, il pranzo fra le 12 e le 14, mentre la cena mai oltre le 21. Infine lo spuntino è fissato tra le 10 e le 11 e fra le 16 e le 17.

Il metodo Lemme

Il dottor Lemme ha un approccio molto particolare alla dieta che per molti può risultare traumatico. Rifiuta il conteggio delle calorie e durante la prima visita fotografa i suoi pazienti, mostrandogli la loro forma fisica e chiamandoli “ciccioni”. Secondo il farmacista questa sarebbe una terapia d’urto per consentire loro di trovare lo slancio giusto per perdere peso.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago