Dieta+dell%26%238217%3Bora+solare%2C+esiste+davvero%3A+in+cosa+consiste
dimagrireit
/alimentazione/dieta-dellora-solare-esiste-cosa-consiste/amp/
Alimentazione

Dieta dell’ora solare, esiste davvero: in cosa consiste

Published by

Sembrerà strano, ma è tutto vero: esiste anche la dieta dell’ora solare. In cosa consiste questo regime alimentare.

Pexels di Hassan OUAJBIR

Tra meno di 7 giorni, tra il 29 e il 30 ottobre, verranno spostate le lancette dell’orologio di un’ora e così rimarrà sino al 26 marzo. Le conseguenze sul corpo umano sono molte e vanno tenute sotto controllo. Infatti, la dieta dell’ora solare, aiuta a prevenire questo disagio fisico. Dato che le giornate diventano sempre più corte con l’avvicinarsi dell’inverno, seguire questo tipo di dieta può essere di grande aiuto. Consumare cibi ricchi di fibre, quindi sia frutta che verdura e bere, carne, ma anche pesce e latticini.

Mano a mano che le giornate invernali passano, occorre consumare cibi sempre più leggeri. Questo tipo di dieta può essere seguito sia da onnivori, sia da vegetariani e sia da vegani. L’importante non è quindi ciò che si mangia, ma quando si decide di mangiarlo. Il nome corretto di questa dieta è “solar nutrition”, quindi una nutrizione solare. Nella dieta dell’ora solare non vengono contate le calorie, ma le quantità di ciò che si consuma. Questa dieta fa parte di un regime alimentare sano, che permette anche di perdere peso e fa vivere più a lungo e più in salute.

La dieta solare fa bene?

Pexels di Jonathan Petersson

L’energia solare è molto importante, per ogni essere umano. Quindi, per questo motivo è fondamentale seguirla con l’alimentazione. Secondo alcuni studi, la vita dell’uomo e la salute vanno veramente a pari passo con la natura. Quindi, è molto importante seguire gli orari del sorgere del sole e del suo tramonto per regolarsi con la propria alimentazione. In quanto, al mattino è molto più facile consumare e digerire alcuni cibi, a differenza della sera.

Cosa si mangia nella dieta solare? Si consuma solitamente cibi come frutta, verdura, legumi, pesce, carne, latticini. Una dieta ideata da Adano Ley, nel 1972, un maestro di yoga, naturopata e agopunturista statunitense. Una dieta, che solo ora, si sta diffondendo a macchio d’olio in tutto il mondo. Solitamente viene consigliata a tutti quelli che sofforno di disturbi del sonno, o chi affronta un jet-lag, quindi un cambio di fuso orario.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago