La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata senza farina di grano, e quindi è perfetta per chi soffre di celiachia.
La pasta frolla all’olio senza glutine che si ottiene con questa ricetta è immediatamente utilizzabile, ossia non necessita di riposo in frigorifero come invece è fondamentale per gli impasti a base di burro. Tuttavia, se la temperatura è molto elevata e fa troppo caldo, lasciarla coperta per una ventina di minuti al freddo non potrà che farle bene!
Una volta pronta potete farcirla come volete, con la marmellata, con la crema pasticcera o con la Nutella e la ricotta, è sempre perfetta sia come merenda o colazione che come fine pasto genuino.
Questa pasta frolla senza glutine è perfetta, è con olio e senza burro, resta bella elastica e la potete lavorare senza alcun problema, vi risolve tanti pensieri perché se dovete preparare una torta in fretta e furia per la vostra famiglia o gli amici e tra gli ospiti c’è chi soffre di celiachia , ci potete contare, esce sempre bene!
Non resta che andare subito in cucina, prendere tutto l’occorrente e mettere le mani in pasta!
La pasta frolla senza glutine per questa crostata si può usare anche per fare dei biscotti friabili e golosi. Cuoceteli su una teglia rivestita di carta forno per non oltre 15 minuti circa. E se non avete il lievito potete usare un pizzico di bicarbonato, in cucina è un ingrediente sempre molto utile.
Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…
Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…
Il plumcake senza burro è una golositĂ che ci si può concedere anche se si…
Questi sono i migliori alimenti che sgonfiano la pancia, portarli a tavola ogni giorno significa…
Quando si parla di esposizione al sole, miti e false credenze si diffondono con la…
Il metabolismo è il motore del nostro corpo, il processo attraverso cui trasformiamo il cibo…