I+migliori+cibi+che+non+fermentano+nella+pancia%3A+addio+ai+gonfiori
dimagrireit
/alimentazione/cibi-non-fermentano-pancia/amp/
Alimentazione

I migliori cibi che non fermentano nella pancia: addio ai gonfiori

Published by

Quali sono i cibi migliori che dopo averli mangiati non fermentano nella pancia, diminuendo cosi il rischio di gonfiore? Scopriamoli.

Cibi, foto fonte Pixabay

Quante volte dopo avere mangiato è capitato di guardarsi allo specchio e di trovarsi decisamente più gonfi di quando ci si era seduti a tavola? Ebbene, la risposta potrebbe essere proprio negli alimenti che ogni giorni ci troviamo a mangiare.

Non è necessario pensare subito che il problema sia legato a qualche tipo di intolleranza o magari di allergia ad un particolare tipo di piatto, delle volte semplicemente, alcuni degli alimenti che ingeriamo hanno proprio questo come conseguenza. Cerchiamo quindi di trovare una soluzione, in che modo? Di seguito una breve lista di tutte le pietanze che potrebbero essere alla portata di tutti e che come risultato non fermentano nella nostra pancia.

Cibi che non fermentano nella pancia: ecco la top 10

Cibi, foto fonte Pixabay

Cibi che non fermentano nella pancia sono davvero moltissimi, di seguito abbiamo stilato una top 10. Ecco quali sono:

Yogurt: mangiarne due vasetti al giorno aiuta a regolarizzare l’intestino e quindi evitare la sensazione di gonfiore, a questo si aggiunge anche il calcio e le proteine, due elementi presenti in questo alimento.

Passati di verdura: zucchine, patate e carote è questa la ricetta perfetta per evitare gonfiori; nota bene: niente fagioli o legumi di altro genere.

Pesce azzurro: preparato al forno o al vapore è il modo migliore per alzarci da tavola con la pancia piatta, senza correre il rischio di avere dei fastidiosi gonfiori addominali.

Orzo: è ottimo, serve specialmente a riequilibrare la flora intestinale.

Finocchio: è da sempre un ottimo alleato e viene utilizzato anche per i neonati quanto soffrono di coliche. Preparato con infusi e tisane depurative, può essere mangiato anche cotto al vapore oppure crudo con olio e limone.

Mele e pere: ricche di sali minerali e vitamine, ma la cosa fondamentale è quella di non consumarli mai dopo i pasti, ma sempre come spuntino nel corso della giornata. Solo cosi potrete evitare il gonfiore.

Menta: da aggiungere alle vostre pietanze, le foglioline della menta sono un vero toccasana.

Asparagi: favoriscono la diuresi e sono l’alimento giusto per chi soffre di gonfiore.

Spezie: diminuiscono la fermentazione degli alimenti aumentando la temperatura del corpo cosi da bruciare più calorie

Tè verde: bevanda detox per eccellenza ha un effetto drenante ed aiuta ad accelerare il metabolismo, cosi da eliminare grassi e liquidi in eccesso.

Published by

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago