Barrette+ai+cereali%3A+ecco+come+prepararle+in+casa
dimagrireit
/alimentazione/barrette-ai-cereali-prepararle-casa/amp/
Alimentazione

Barrette ai cereali: ecco come prepararle in casa

Published by

Le barrette ai cereali, sono uno spuntino comodo, veloce e soprattutto leggero, adatto a chi segue un regime alimentare sano e povero di grassi. Può essere consumato in qualsiasi momento della giornata in sostituzione di un frutto o di biscotti, ed è consigliato per il suo apporto energetico e per la sua leggerezza. Il mercato propone diverse variabili di questo prodotto, che però, essendo un confezionato, contiene una serie di elementi, quali zuccheri, coloranti e conservanti, non particolarmente adatti ad un piano alimentare sano. Le barrette ai cereali, possono essere preparate anche in casa, seguendo pochi semplici passaggi culinari.

Ecco una lista di alcuni tipi di ricette di barrette ai cereali semplici da preparare:
–Barrette ai frutti rossi: Occorreranno mandorle, nocciole, fiocchi d’avena, frutti rossi misti, olio extravergine, semi di girasole e uno sciroppo dolcificante.
I fiocchi d’avena, le mandorle e le nocciole andranno triturate e poi riposte in una teglia, dove si aggiungeranno i semi di girasole; nel contempo, i frutti rossi andranno bolliti per qualche minuto fino a cottura ultimata; Quando i frutti saranno pronti, andranno miscelati al composto ottenuto e allo sciroppo. Il composto andrà steso in una teglia forno che precedentemente andrà spennellata con un paio di cucchiaini di olio extravergine. Quando il composto sarà steso e compatto andrà infornato a 180 gradi. A seguito della cottura, il prodotto andrà raffreddato e poi tagliato.

–Barrette con gocce di cioccolato: Occorreranno Cioccolato fondente, nocciole, olio extravergine, miele e cereali misti (fiocchi d’avena, mandorle…) e lo sciroppo addensante.
Il cioccolato andrà sminuzzato fino ad ottenere delle gocce piccole, come se fossero scaglie. Le nocciole, andranno prima tostate, e poi triturate e miscelate con gli altri cereali e un paio di cucchiai di miele. La teglia, dovrà essere imbevuta con olio extravergine e all’interno della stessa, si dovrà adagiare il composto ottenuto dopo averlo mescolato e addensato. Una volta disteso, si dovranno aggiungere le gocce di cioccolato e lo sciroppo e poi infornare a 150 gradi almeno, fino alla doratura del composto.

–Barrette ai mirtilli: Occorreranno, fiocchi d’avena, noci o nocciole, muesli di cereali, mirtilli, miele, zucchero di canna, burro e della cannella (che però è facoltativa).
In una pentola, bisognerĂ  far cuocere il burro, il muesli, il miele e lo zucchero di canna, fino ad ottenere una poltiglia compatta ed omogenea. A fine cottura, si potranno aggiungere i mirtilli che si misceleranno insieme al composto. In una teglia con della carta forno, andrĂ  distesa questa poltiglia che dovrĂ  cuocere per trenta minuti circa. A cottura ultimata, bisognerĂ  attendere che il tutto si sia raffreddato per poi tagliarlo in pezzi.

Il quantitativo degli ingredienti varia a seconda della quantità di prodotto che desideriamo ottenere. Si parte da un minimo di 50 grammi per ogni ingrediente, fatta esclusione dello zucchero di canna e dell’olio che sono utilizzati in minima parte. Come queste, possono essere preparate tante altre ricette di barrette ai cereali, utilizzando gli stessi ingredienti base e variando i frutti o le tipologie di cioccolato.

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

1 mese ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golositĂ  che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago