Anemia%3A+Curarla+con+gli+alimenti+ricchi+di+ferro
dimagrireit
/alimentazione/anemia-curarla-con-gli-alimenti-ricchi-di-ferro-e-vitamine/amp/
Alimentazione

Anemia: Curarla con gli alimenti ricchi di ferro

Published by

L’anemia è una patologia largamente diffusa, che ha diverse cause, tra le più comuni, quella alimentare. Si caratterizza con un calo dell’ematocrito, che è responsabile del trasporto dell’ossigeno ai tessuti attraverso il sangue. Generalmente questo valore, scende al di sotto del 40% nell’uomo e al di sotto del 35% nella donna. Può caratterizzarsi per carenza di ferro (anemia sideropenia), anemia perniciosa (carenza di acido folico e vitamine), dal ridotto assorbimento, correlato a sua volta ad altre cause, e da diversi altri fattori.

I fattori che determinano l’anemia dunque, sono numerosi: primo fra tutti quello di tipo eziologico, che ne caratterizza la mancanza all’interno dell’organismo; spesso questo fattore si ricollega a carenze di tipo alimentare. Una dieta poco equilibrata e povera di alimenti che contengono ferro e altre sostanze che ne coadiuvano l’assorbimento, può portare ad una carenza dello stesso e quindi all’anemia. Altro fattore che determina l’insorgenza di suddetta patologia, è la riduzione dell’assorbimento, causata da diarrea, colite e morbo di Crohon. Anche la carenza di vitamina C, che facilita l’assorbimento del ferro, può determinare carenze dello stesso e anemia. L’utilizzo continuato di alcuni farmaci, può ridurre l’assorbimento del ferro, cosi come cicli mestruali abbondanti, (le donne sono le pazienti maggiormente colpite da anemia).

L’anemia, si manifesta con svariati sintomi, che a lungo andare diventano invalidanti per chi ne è affetto: in primis la stanchezza, mancanza di concentrazione, spossatezza, sonnolenza, caduta dei capelli, unghie fragili (tendenti a sfaldarsi e a spezzarsi), vertigini, nausea, inappetenza. La cura per questa patologia, è variabile, ma certamente l’alimentazione ha un gran peso nella risoluzione del problema. L’assorbimento, seppur graduale di alimenti ricchi di ferro, aiuta ad aumentarne le riserve e di conseguenza a migliorare la condizione della patologia in atto.

La dieta per l’anemia, include sia alimenti di origine animale che vegetale, che vanno combinati insieme per favorire il giusto apporto quotidiano all’organismo. Gli alimenti contenenti ferro sono le carni (bianche e rosse), ed il pesce, mentre quelli di origine vegetale, meglio assorbiti dall’intestino sono (gli spinaci, i fagioli, le lenticchie, le noci, le castagne, la lattuga, i broccoli, gli asparagi, la rucola. L’assorbimento del ferro, come sottolineato sopra, è coadiuvato dalle vitamine, ed in particolare dalla vitamina C, contenuta negli agrumi.

Sono invece sconsigliati il calcio e il fosforo, che sono contenuti nei formaggi ad esempio, e che potrebbero inibire l’assorbimento del ferro, da parte dell’intestino. Una corretta combinazione di questi alimenti, costituirà la base per combattere questa patologia.

Recent Posts

Con la dieta intermittente dimagrisci velocemente ma ci sono pro e contro da conoscere, cosa dice la scienza

La dieta intermittente è un regime alimentare che consiste nel digiunare per un certo periodo…

4 settimane ago

Alimenti che fanno bene ai capelli, cosa mangiare ogni giorno per averli forti e sani

Non è necessario spendere soldi in trattamenti costosi ma basta portare in tavola questi alimenti…

4 settimane ago

Crostata senza glutine, la ricetta perfetta per un dolcetto goloso adatto a tutti

La crostata senza glutine è un dolce delizioso che non si rompe sebbene sia preparata…

1 mese ago

Metodi di cottura light oltre il vapore, gli ultimi due sono poco conosciuti ma permettono di gustare alimenti sani e saporiti

Scopriamo quali sono tutti i metodi di cottura light oltre il vapore da scegliere per…

1 mese ago

Pesce a dieta, scegli quale mangiare senza rinunce, gli esperti svelano il segreto per dimagrire

Il pesce non è tutto uguale per cui, se si è a dieta e si…

1 mese ago

Il plumcake senza burro consigliato dalla nutrizionista, è light ma se lo provi non diresti perché è di una golosità unica

Il plumcake senza burro è una golosità che ci si può concedere anche se si…

1 mese ago